Totiano* Report post Posted November 2, 2005 Tutti sapete chi era, almeno per sommi capi... direttore di macchina di sommergibile, a tempo perso perfeziono assieme a Tesei la Mignatta trasformadola nel micidiale maiale. lo provera in presenza delle + alte autorita nel bacino nr. 2 di Spezia. Non partecipera a fatti eclatanti durante la guerra, si vocifera abbia partecipato ad un presunto affondamento della corazzata Giulio cesare in Russia nel dopoguerra. Dopo la 2^ GM Si è trasferito si sudamerica per perfezionare i mezzi d'assalto Argentini. Nel tentativo di onorare questa persona, Anconetana, vorrei raccogliere quante + notizie possibile, anche sulla vita privata. Ogni aiuto è il benvenuto! Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted November 2, 2005 Tutti sapete chi era, almeno per sommi capi...direttore di macchina di sommergibile, a tempo perso perfeziono assieme a Tesei la Mignatta trasformadola nel micidiale maiale. lo provera in presenza delle + alte autorita nel bacino nr. 2 di Spezia. Non partecipera a fatti eclatanti durante la guerra, si vocifera abbia partecipato ad un presunto affondamento della corazzata Giulio cesare in Russia nel dopoguerra. Dopo la 2^ GM Si è trasferito si sudamerica per perfezionare i mezzi d'assalto Argentini. Nel tentativo di onorare questa persona, Anconetana, vorrei raccogliere quante + notizie possibile, anche sulla vita privata. Ogni aiuto è il benvenuto! Hai il suo volume "In fuga oltre l'Himalaya"? GM Andrea Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted November 2, 2005 no! dove posso trovarlo? Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted November 2, 2005 Eh, lo vendono in qualche libreria online...io sono sulle sue tracce da un po' di tempo. Per il vero comunque parla - a quanto ne so - della sua prigionia e della fuga dal campo di concentramento inglese in India. Di Toschi parla un po' Beppe Pegolotti nel suo "Uomini contro navi", per scrivere il quale si servi proprio del Nostro come fonte primaria. Ce l'hai? Se ti serve.... GM Andrea ps: visto che siamo in tema, domani Gigi Ferraro compie 91 anni. Posso permettermi di estendergli i vostri auguri? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted November 3, 2005 Assolutamente si per quanto riguarda la MOVM Ferraro! Anche uomini contro navi è assente dalla mia libreria. mentre mi metto in caccia (mi sembra di averlo visto in tuttostoria) potresti farmi avere i dati riportati sul libro? Credo che potresti, se vuoi , postarli qui. penso interessino tutti... Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted November 3, 2005 Dunque, "Uomini contro navi" di Beppe Pegolotti, ed Vallecchi, 1959, pp. 263. Non è il "solito" libro sui mezzi d'assalto, poiche da un insolito rilievo agli aspetti intimi dei protagonisti. Su "Raro e antico" si trova a 40 euro. Per "esigenze di servizio" comunque una copia è nella biblioteca di MARISCUOLANAV... GM Andrea Share this post Link to post Share on other sites
Guest Andreas Report post Posted November 3, 2005 Siete eccezionali! Sarebbe bello piano piano riuscire a fare un elenco (con recensione futura ...) di questi libri suddivisi per argomento ... GM Andrea tu al riguardo dei personaggi della nostra passata e presente Marina sembri un vero GURU! :s11: :s10: Share this post Link to post Share on other sites
andrega Report post Posted November 3, 2005 Visto che ci sono dei C.ti esperti in materia :s02: , qualcuno puo indicarmi dove trovare questo titolo: CENTO UOMINI CONTRO DUE FLOTTE - Amm.Virgilio SPIGAI ringrazio anticipatamente :s01: Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted November 3, 2005 Io ho avuto in colpo di fortuna e l'ho trovato per poco. Prova qui. GM Andrea Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted April 15, 2009 Nel tentativo di onorare questa persona, Anconetana, vorrei raccogliere quante + notizie possibile, anche sulla vita privata. Ogni aiuto è il benvenuto! Ti posto una "chicca" (almeno, credo....io avevo sempre visto solo il ritratto stile "carta d'identità"). E' travestito da pathan indiano, come da fuga a Goa. da Massimo Sani, Prigionieri : i soldati italiani nei campi di concentramento 1940-1947, ERI, 1987 In effetti, qui è pulitino e sbarbatino, perché la foto, ovviamente, è stata scattata DOPO l'arrivo a Goa....bisognerebbe vederlo sporco e col barbone come si descrive nel libro... (a proposito, ho visto dal tuo elenco che non hai ancora trovato "Fuga oltre l'Hymalaia";.io ne intercettato una copia il mese scorso... :s43: ) Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 15, 2009 invidia profonda... Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted May 28, 2009 sono ancora in cerca dei parenti di Toschi e ho iniziato quella su Milesi Ferretti, Valeria. quest'ultimo cognome sembra "estinto" e sono in vita solo le ultime signore. nell'eventualità riuscissi a mettermi in contatto bisognerebbe stabilire un piano d'azione sui necessità e argomenti.... Share this post Link to post Share on other sites
ceo59 Report post Posted June 19, 2009 Allora..., vediamo di dare qualche altra notizia su Elios Toschi, sperando che qualcuno si aggreghi e allarghi le nostre conoscenze! Nel 1979 è stato fra i soci fondatori dell'ISTRID (Istituto Studi Ricerche Informazioni Difesa). Era Amministratore unico dell'EDIF (società a responsabilità limitata, costituita il 15 ottobre 1979), che pubblicava il bollettino Informazione parlamentare Difesa. Alto funzionario della società OTO MELARA (diretta dal suo compagno d'armi di Bocca di Serchio Gustavo Stefanini)incaricato di attività promozionali per la vendita dei prodotti di questa azienda in particolare presso gli ambienti politici e militari italiani. Costituì con l'ammiraglio Birindelli nel 1973 « L 'Unione nazionale amici del soldato d'Italia ». Share this post Link to post Share on other sites
ceo59 Report post Posted June 19, 2009 Devo dire che ho letto recentemente una riedizione del suo libro su Teseo Tesei, mentre ancora non ho letto il libro sulla fuga dal campo di prigionia in India. Non conosco nemmeno la data di nascita, anche se, presumo, essendo compagno di corso di Teseo Tesei fosse dello stesso anno (1909). Ad oggi avrebbe 100 anni, se fosse ancora vivo. Non so se è deceduto (oggi di centenni se ne vedono sempre di più). Mi piacerebbe sapere dove abitava, dove sono i suoi parenti ecc. ecc. Share this post Link to post Share on other sites
ceo59 Report post Posted June 20, 2009 Sempre insieme a Birindelli, agl inizi anni 70, ha fondato l'OCI (Organizzazione Cittadini Indipendenti). Mi risulta anche candidato nelle liste dell'MSI. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted June 21, 2009 Devo dire che ho letto recentemente una riedizione del suo libro su Teseo Tesei, mentre ancora non ho letto il libro sulla fuga dal campo di prigionia in India. immagino tu ti riferisca a "Tesei e i cavalieri subacquei", un libro che mi è piaciuto tantissimo e lo abbiamo recensito qui: http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=30206 sto tendando, nei ritagli di tempo, di fare qualche ricerca nella sua citta natale... Share this post Link to post Share on other sites
ceo59 Report post Posted June 21, 2009 Più che Anconetano vero e proprio credo che fosse di un piccolo Comune vicino ad Ancona: Arcevia Share this post Link to post Share on other sites
ceo59 Report post Posted June 23, 2009 Ho scoperto che nel 2006, in un comune della Svizzera Italiana, è stata fatta una delibera a suo nome. Sto indagando... Negli anni 70 comunque abitava a Torino. Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted June 23, 2009 E' indiscreto :s02: chiedere dove trovi tutte queste rare notizie? :s07: Share this post Link to post Share on other sites
ceo59 Report post Posted June 23, 2009 A giro sul web, naturalmente! Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted June 27, 2009 Devo dire che ho letto recentemente una riedizione del suo libro su Teseo Tesei, mentre ancora non ho letto il libro sulla fuga dal campo di prigionia in India. In effetti il volume Tesei e i cavalieri subacquei è stato ripubblicato dall'editore Sarasota col titolo La mia avventura con Teseo Tesei (l'avevo visto a Militalia di sfuggita, ma sinora non mi ricordavo il titolo :s68: ) Share this post Link to post Share on other sites
ceo59 Report post Posted October 1, 2009 Ciao a tutti Niente di nuovo sul nostro amico Elios? Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted November 12, 2009 Io veramente sto cercando di capire chi era questo "Anastasio" di cui parla nelle sue memorie di fuga. Nome? Cognome? Pseudonimo? Esercito? Marina? (non oso pensare Aeronautica, per ovvie ragioni.... :s01: ) E' strano che ci abbia passato tante avventure insieme, e non lo identifichi meglio.... Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted November 13, 2009 Toschi cita il "sottotenente Anastasio", in effetti senza specificarne corpo e Forza Armata di appartenenza. Dubito tuttavia che fosse un Ufficiale di Marina. Agli atti risultano infatti alcuni Ufficiali della Regia con tale cognome, ma sono di Stato Maggiore (tenente di vascello e sottotenente di vascello); Toschi avrebbe specificato nel dettaglio il grado senza scrivere semplicemente "sottotenente", come fanno i profani che ad esempio chiamano "tenente" un tenente di vascello [sempre che non sia il secondo di un'unità, ma allora l'appellativo si riferisce alla funzione, non al grado]. Neppure risultano esservi Ufficiali di Marina dei Corpi Tecnici con tale grado (rammento che allora portavano i gradi dell'Esercito. Toschi era capitano GN), e d'altra parte anche in questo caso l'Autore l'avrebbe certamente messo in evidenza. Propendo quindi per l'Esercito. Share this post Link to post Share on other sites
Rostro Report post Posted July 6, 2012 Rispolvero questa vecchia discussione per sapere se è stata raccolta qualche altra notizia su Toschi Ho scoperto che nel 2006, in un comune della Svizzera Italiana, è stata fatta una delibera a suo nome.Sto indagando... Io invece ho saputo che è deceduto nel 1989 per una grave malattia ma al momento non ho altri particolari. Quello in Svizzera potrebbe essere solo un omonimo. Qualcuno è riuscito a sapere altro? Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted July 7, 2012 Per la precisione, Elios Toschi è morto a Grottaferrata il 26 aprile 1989. Share this post Link to post Share on other sites
AleFoglizzo Report post Posted July 7, 2017 (edited) Mi sembra ormai quasi inopportuno intervenire in questa vecchia conversazione. Io sono a conoscenza di molte informazioni su Elios Toschi, e sono a disposizione per chiarimenti ed aiuti. Io veramente sto cercando di capire chi era questo "Anastasio" di cui parla nelle sue memorie di fuga. Nome? Cognome? Pseudonimo? Esercito? Marina? (non oso pensare Aeronautica, per ovvie ragioni.... :s01: )E' strano che ci abbia passato tante avventure insieme, e non lo identifichi meglio.... Il "sottotenente Anastasio" si chiamava Pasqualino Anastasio, abitava a Catanzaro, conosco anche l'indirizzo, ma non mi sembra opportuno metterlo qui. Presumo fosse dell'Esercito, poiché lo ha conosciuto nel campo di Ramgarh. Edited July 7, 2017 by AleFoglizzo Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted July 7, 2017 Benvenuto nel forum, ALeFoglizzo. Riprendere argomenti non è mai inopportuno. Anzi!!!! Sì, sono io che mi interessavo di Anastasio e che ho pubblicato http://www.mursia.com/index.php/it/storia/fughe-detail Dopo , parecchio dopo 'uscita del libro, ho saputo che finalmente Anastasio era stato identificato (io non c'ero riuscita) http://lnx.anrp.it/wp-content/uploads/2016/10/5-6-2012.pdf Sono certa che tutto quel che sai su Toschi e/o Anastasio è qui graditissimo. A presto Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted July 7, 2017 Benvenuto, AleFoglizzo! Perfettamente d'accordo con Valeria, non pè mai inopportuno riprendere ua disucssione, specie se si hanno informazioni interessanti! Quando iniziai la discussioen cercavo, piu che della su avita da incirsore, la parte precedente, quella da Direttore di Macchina di sommergibile. Hai qualche foto e info? Share this post Link to post Share on other sites