Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • de domenico

      de domenico 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:

luigi1954

Comune di 2a classe
  • Content Count

    8
  • Joined

  • Last visited

About luigi1954

Recent Profile Visitors

1,152 profile views
  1. luigi1954

    Visita alla base sommergibili di taranto

    Ti ringrazio !
  2. luigi1954

    Visita alla base sommergibili di taranto

    Caro Totiano, mi è rivenuto in mente che mi hai detto che tu col nuovo Dandolo, ora nell'arsenale di Venezia, ci hai navigato e che non era molto diverso dal Dandolo dove mio zio era imbarcato durante la guerra. Volevo chiederti se sai quando e dove il Dandolo è stato smantellato. Ha qualche rivista specifica da consigliarmi ? Ti rinnovo la mia manovalanza qualora in autunno volessi organizzare la visita alla base sommergibili di Taranto.
  3. luigi1954

    Visita alla base sommergibili di taranto

    ti ringrazio per la riposta confortante. In effetti, pregustavo di sentire lo spirito di mio zio aleggiare per il sommergibile: lui si è fermato qui, ha dormito qui, ha impartito ordini da qui.... Tuttavia, il personale addetto è stato davvero molto gentile ed ha capito il mio "dramma" e questo è stato già molto. Spero nel prossimo autunno e ti rinnovo la mia disponibilità a collaborare per la visita.
  4. Buonasera a Tutti, frequento poco il forum anche se ci sono molto affezionato. L'anno scorso ho visitato a Venezia la mostra nautica, occasione unica per visitare il sommergibile Dandolo. Mio zio, che si chiamava Luigi Piga come me, era capitano di fregata sul Dandolo. Ingegnere di macchina, aveva studiato alla scuola militare di Napoli e ricevette due medaglie di bronzo perché pur malato, volle comunque imbarcarsi sul Dandolo per stare insieme ai commilitoni. Prestò servizio a Massaua e a Bordeaux a Betasom e passò due volte lo stretto di Gibilterra, evitando le difese inglesi. Purtroppo, il Dandolo, che io pensavo fosse il sommergibile bellico, non è quello, ma un sommergibile costruito dopo la guerra con compiti di ricognizione. Ho letto tutti i libri di sommergibili di cui conosco l'esistenza ed ho visitato l'U-boot esposto a Liverpool (oggi ancora in manutenzione, credo), quello a Bremerhaven e quello, in perfette condizioni di Laboe dove c'è anche il memoriale ai marinai morti nelle guerre, prima dedicato ai marinai tedeschi della I, poi della II guerra mondiale e poi a quelli di tutte le nazionalità. Scrivo queste righe perché anni fa si era organizzata, da parte dell'Associazione, una visita alla base dei sommergibili di Taranto e Totiano, mi pare un anno fa, scrisse che, magari non subito perché non era passato molto dall'ultima visita, sarebbe stata riorganizzata. Io posso offrire il mio tempo e il mio impegno qualora fosse utile per organizzare la visita a cui personalmente tengo davvero molto ma credo che interessi chiunque non abbia potuto partecipare a quella precedente
  5. luigi1954

    Infodoc

    lunedì 30 maggio ho visitato il salone della nautica di Venezia perché interessato a vedere il sommergibile Enrico Dandolo, mai più visitabile altrimenti durante l'anno. Nel Dandolo prestò servizio mio zio Luigi Piga, capitano del GN fra il 1940 e il 1942. Ricevette 2 medaglie di bronzo al valore perché, pur affetto da problemi respiratori, volle reimbarcarsi insieme ai compagni. Il comandante del Dandolo era Boris. Purtroppo, ho scoperto solo lì che il Dandolo esposto nell'arsenale di Venezia è solo un omonimo del sommergibile che prestò servizio durante la guerra. Il Dandolo attuale venne costruito negli anni '60 e prestò servizio nel Mediterraneo con compiti di pattugliamento. Aveva 4 siluri di cui 3 nelle camere lancio ed uno al di fuori per motivi di sicurezza qualora un siluro avesse avuto dei problemi. Lo scafo è più piccolo degli Uboot di Liverpool e Laboe, solo la cucina è decisamente più grande. Non sapevo che i siluri erano comandati via cavo che ad un certo punto veniva tagliato con un meccanismo presente nel siluro stesso. Erano presenti anche rappresentanze di polizia di Stato, polizia lagunare, carabinieri e guardia di finanza. Mi ha colpito la presenza di scafandri e sub della guardia di finanza e ne ho chiesto il motivo. Mi è stato detto che ora il controllo dei mari è a carico della guardia di finanza e non più dei carabinieri, per attività di repressione frodi per attività che interessano l'ambiente marino e il contrabbando. I sub dei finanzieri servono (anche) per ispezionare la chiglia delle imbarcazioni che potrebbero nascondere corpi del reato. Naturalmente c'era la marina militare che ci ha detto dei sommergibili in forza oggi alla MM che scendono fino a 300 m. La visita, anche se deludente dal punto di vista familiare, è stata comunque molto interessante e i visitatori venivano accolti da due sommergibilisti della marina militare di cui una ragazza davvero molto comunicativa. L'unica cosa che non sapevano era quale era l'esplosivo dei siluri. Volevo anche caldeggiare a Totiano la visita alla base sommergibili di Taranto.
  6. luigi1954

    Visita alla base sommergibili di Taranto

    Grazie Totiano per le belle parole. Aspetterò il 2023 allora. Stupidamente regalai a mio cugino, il figlio di Luigi, mio zio e ingegnere del Dandolo, il diario di bordo che era pervenuto da lui a mio padre, suo fratello. Alla prima occasione gli chiederò di poter fare delle fotocopie che riporterò nel sito. Mio padre mi parlava di mio zio, che dopo una permanenza a Massaua era di stanza a Bordeaux e che per due volte aveva attraversato lo stretto di Gibilterra evitando il controllo inglese. Mio zio aveva minacciato il preside della scuola che aveva fatto qualcosa al fratello (mio padre), ma con spirito totalmente opposto a quello con cui i moderni genitori si approcciano agli insegnanti. Morì di tubercolosi, credo in conseguenza delle pessime condizioni dell'atmosfera all'interno dei sommergibili.
  7. Buongiorno, anni fa venne fatta una visita alla base sommergibili di Taranto da dove anche oggi nel tardo pomeriggio si lanciano le note di “Partono I sommergibili, rapidi ed invisibili…..”. Ecco mi chiedevo se potesse essere di somma interesse organizzare un’altra visita alla base, Mio zio era imbarcato sul Dandolo come ufficiale di macchine e si chiamava Luigi Piga come me. Purtroppo non sono mai riuscito ad avere il suo stato di servizio. Un forumista si era generosamente informato presso l’archivio della cecchignola e pare che siano stati tutti distrutti.
×