Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • de domenico

      de domenico 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:

nostromodiroma

Sottocapo - MS *
  • Content Count

    1,686
  • Joined

  • Last visited

About nostromodiroma

Profile Information

  • Gender
    Not Telling

Recent Profile Visitors

9,645 profile views
  1. nostromodiroma

    il motoscafo di rappresentanza del Vittorio Veneto

    Scafo pesante , piccola pala del timone e piccolissima ruota del timone, una sola elica... un incubo le manovre con quel motoscafo. erano belli i salottini di prua e poppa. più che il comandante trasportava l'ammiraglio, solo perché la manovra di varo e alaggio era lunga e problematica mentre, se alla fonda, gli MCN erano sempre disponibili in acqua. Ritengo che 7.500 sono troppi per una barca così anziana e bisognosa di continue attenzioni. nella foto della V.Veneto appaiono solo gli MBN e, credo, un NC simile a quello in dotazione alla Vespucci. Negli anni 90 c'erano due MCN e un MBN sul "ponte delle barche", mentre la gru sempre quella.
  2. nostromodiroma

    Favino nei panni di Todaro

    Trafugata in rete
  3. nostromodiroma

    L'equilibrio Su Di Una Nave In Affondamento

    Cosa torna a galla... dal punto di vista medico non posso essere utile , ma da quello che ho appreso posso dire che è tutto soggettivo. Qualsiasi situazione di emergenza provoca ansia per la paura di perdere la vita (della nave poco ce ne cala), non perché la nave è inclinata. Questa subentra quando si ha la certezza che non c'è più nulla da fare. Basti guardare un film in cui si vedono i marinai agitarsi con tutto il possibile per limitare un allagamento, di certo non si preoccupano se sono a 10 o 40 ° di inclinazione. Certamente non si può paragonare il mare agitato all'allagamento, il movimento e le emozioni sono totalmente diverse anche nel solo beccheggiare/rollare, mare vivo oppure onda lunga. Ciascuna Unità navale e membro dell'equipaggio reagisce diversamente e, a bordo, non tutti ne risentono allo stesso modo. Con mare da 4 a salire, spesso rimane in piedi il 30% del personale. Per quanto riguarda l'addestramento, che può aiutare ma non azzera il disagio psicofisico individuale, in marina si affronta "la fetta di nave" posta nel centro addestramento aeronavale di Taranto. Si tratta di una sezione trasversale di nave con cui è possibile simulare forti allagamenti ed incendi. Questa aiuta ad immaginare come può essere affrontare una serie di falle (falla libera o allagamento lento) in condizioni di forte disagio: senza luci, acqua fredda fino a torace, fumo intenso da gasolio incendiato con , ovviamente, facciale ad aria del tipo pompieri. Si tratta di una sorta di Kobayashi maru, per la quale non esiste possibilità di raggiro informatico. Già quando l'acqua arriva al ginocchio con fumo causato dall'incendio di gasolio e l'inclinazione del piano si accentua si nota la differenza tra chi lo affronta per la prima volta e chi è addestrato. L'attività è organizzata in modo di addestrare sia l'attrezzatore sia il capo zona e gli incarichi vengono fatti ruotare in modo che tutti sappiano cosa e come fare.
  4. nostromodiroma

    Ministero del Mare

    Dopo gli ultimi sviluppi e deleghe ora lo potremmo chiamare ministero delle spiagge, dato che si occuperà di demanio e altre cose minori, ma non del sud, dei porti, della pesca e del turismo. Svilente a dir poco.
  5. nostromodiroma

    Ministero del Mare

    Dovendo interessarsi di numerosi campi, mi auguro solo che ci sarà la giusta collaborazione tra i ministeri. Di solito le ingerenze sono fonti di litigi e, nel caso di questo nuovo dicastero senza chiare e delimitate competenze decisionali, potrebbe essere causa di fratture. Nella nostra storia nazionale abbiamo, purtroppo, numerosi esempi di superficiale collaborazione disinteressata e per il bene comune.
  6. nostromodiroma

    Il Vespucci a Venezia

    C'è di peggio! Qualche settimana fa una barca a vela le stava finendo addosso in mare aperto
  7. nostromodiroma

    Per intimo gaudio...

    Felicitazioni per i novelli sposi
  8. Richiama il precedente impiego del Commandant Louis Richard... simpatico
  9. nostromodiroma

    Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022

    Un pó di stucco e torna come nuovo
  10. nostromodiroma

    Prima missione per i PPA

    Il fatto strano di queste unità è che sono più grandi di una classe maestrale e poco più piccole di un classe audace. Hanno una minore autonomia e minor numero di componenti l'equipaggio. Con quella torre così alta e larga sarà interessante conoscere come reagirà con le onde dell'oceano indiano.
  11. nostromodiroma

    Addio a PIERO ANGELA

    Se n'è andato un altro di famiglia, aveva il suo posto tra noi in soggiorno. Arrivederci
  12. nostromodiroma

    Arte marinaresca all'Istituto Nautico di Genova

    Non occorre ringraziare, mi fa piacere farlo anche perché mi riporta a quando facevo l'istruttore per le altre forze armate,anche straniere. Non provo piacere nel solo istruire ma soprattutto nel momento in cui capisco che il discente ha appreso ed è entusiasta di aver compreso un argomento fuori dalle pregresse competenze o barriere linguistiche. Un nodo non è solo bello da vedere ma bello da conoscere, il perché deve essere fatto uno anziché l'altro ma soprattutto ricordare che: "Poca cima poco marinaio, troppa cima marinaio fesso".
  13. nostromodiroma

    Pensieri sciolti sull’estetica navale

    A proposito di Ardito si diceva "Sempre pronto ma mai partito", i cugini e vicini di posto d'ormeggio dell'audace così si lamentavano.
  14. nostromodiroma

    in disarmo l'ultimo Tifone: la fine di un'era?

    Un battello maestoso, l'ho visto in porto da lontano, a Sebastopoli nel settembre del 1991, mentre eravamo in visita con la V.Veneto, poi ancora nel giugno 1992 mentre entrava nel mediterraneo da Gibilterra mentre con la Palinuro andavamo da Tangeri a Vigo.
  15. nostromodiroma

    Pensieri sciolti sull’estetica navale

    L'ultima della classe, i cui lavori sono appena cominciati mentre la consegna avverrànel 2026, si chiamerà Domenico Millelire (Nocchiere). La bandiera di combattimento sarà donata dal comune di La Maddalena, città della prima medaglia d'oro del regno di Sardegna, per i fatti del 23 febbraio 1793 L'annuncio da parte de Ca. S.M.M. è del 8 agosto u.s.
×