Buon pomeriggio, il comando vocale "volta" è stato già correttamente spiegato, per il "imbando" (con m e tutto attaccato) si indica quella fase in cui la bandiera viene sciolta o sganciata (dipende da come è stata intugliata alla drizza se con nodo bandiera o con moschettoni a mulinello).
A scanso di equivoci, dopo aver scollegato la bandiera dalla drizza, la sagola viene comunque assicurata alla galloccia, non rimane sciolta.
La galoccia è una struttura fissa delle piccole imbarcazioni, per punti di forza utilizzati all'ormeggio o per assicurare drizze per le vele, segnali o "paranchi di rollo". Questa ha la forma di un paio di corna, su cui si da volta a "otto" dando il "mezzo collo" solo nel caso si tratti di una drizza su navi a vela maggiori.
Mi auguro possa essere d'aiuto, se occorre posso approfondire