Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • de domenico

      de domenico 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:

Leopard1

Sottocapo
  • Content Count

    376
  • Joined

  • Last visited

About Leopard1

Profile Information

  • Gender
    Male

Recent Profile Visitors

8,248 profile views
  1. Malgrado tre mari e quasi ottomila chilometri di coste gli italiani non sono un “popolo di navigatori”. Anzi. Eppure proprio sul mare, dall’alba delle repubbliche marinare in poi, l’Italia ha scritto i capitoli più importanti e luminosi della sua lunga storia. capitoli troppo spesso trascurati, ignorati, dimenticati. Ecco allora “Patria senza mare” di Marco Valle, un’opera unica e innovativa che racconta con accuratezza e stile brillante successi e travagli dell’Italia marittima. oltre 500 pagine di grande storia con tanti protagonisti: marinai, mercanti, armatori, scienziati, sognatori, visionari… Marco Valle - Patria senza mare - perché il mare nostrum non è più nostro. Una storia dell’italia marittima - Pagine 544, prezzo 25 euro, Signs Publishing, 2022
  2. Salve a tutti Segnalo il link di un articolo di Mirko Molteni sul sito Analisi Difesa, relativo a un libro che tratta dell'incidente del 1961 sul sottomarino sovietico K-19 (da cui anche l'omonimo film con Harrison Ford e Liam Neeson) e di vari altri lati oscuri della forza subacquea sovietica, fra incidenti e altro....Il libro è del 2002, di un capitano dell'US Navy, ma è la prima volta che viene edito in Italia da Odoya. Ecco il link: K-19: la storia segreta del sottomarino sovietico – Analisi Difesa
  3. Leopard1

    Esposizione Marina Genova 1914

    Grazie "Malaparte" (...) Non ne sapevo proprio nulla, ma sono scusato: non c'ero....
  4. Il lavoro di Riccò merita senz'altro di essere letto. Punto Ciò detto, mi permetto sommessamente di rilevare che quanto accadde a Mogadiscio il 2 luglio 1993, è stato definito "battaglia" sia su siti (2 luglio 1993, la Battaglia, su https://web.archive.org/web/20120707040914/http://www.brigatafolgore.com/2-luglio-1993-la-battaglia.html, o Quel giorno al Pastificio Check-point "Pasta" su http://www.nembo.info/Nembo/Guerra/chek_point_pasta.htm o ancora Checkpoint Pasta: la drammatica battaglia del “pastificio” e i suoi caduti, su https://conoscerelastoria.it/checkpoint-pasta-quel-giorno-di-luglio-fuoco-e-sangue-a-mogadiscio/") sia su riviste di Associazioni d'arma (Mogadiscio 2 luglio 1993, la battaglia del Checkpoint "Pasta", La Rivista dell'UNUCI, n.1/2 2019 , su https://www.unuci.org/images/documenti/rivista/Rivista_2019/Unuci_01_02_2019.pdf) ) sia su quotidiani a diffusione nazionale (come La Repubblica nel 2013: "Somalia, la battaglia al check-point Pasta. Il racconto del generale Loi vent'anni dopo", consultabile su https://www.repubblica.it/esteri/2013/07/05/news/somalia_anniversario_battaglia_check-point_pasta-62413996/) Che i parà abbiano sostenuto il peso e il contributo in termini di perdite più grandi è indubbio, ma non va dimenticato che il loro sganciamento fu dovuto all'intervento di una sezione di carri armati M60 i cui capicarro, contravvenendo (forse) agli ordini, spararono con i loro 105/51. A tal proposito, per la stesura del mio articolo, ho le testimoniaze dirette di tre dei protagonisti diretti, i Generali Loi e Fiore e il Colonnello Paglia (allora sottotenente) Non va infatti dimenticato il contributo di sangue in morti e feriti di militari di altre specialità in quella e in altre occasioni, nonchè di civili
  5. Leopard1

    Sommergibile Commerciale Deutschland

    Scusa il ritardo, ma problemi familari e di lavoro mi hanno assorbito completamente. Mi piacerebbe, ma dal punto di vista deontologico non mi pare corretto...
  6. Leopard1

    Sommergibile Commerciale Deutschland

    salve a tutti. dovesse interessare, ho scritto due articoletti sul smg Deutschland e sull'U-155 (ex Deutschland) Qui i link della storia del sommergibile da trasporto Deutschland http://www.italianshiplover.it/storia/il-sommergibile-da-trasporto-deutschland/ Qui il seguito della storia del sommergibile Deutschland, divenuto U-155 http://www.italianshiplover.it/storia/lu-155-ex-sommergibile-da-trasporto-a/
  7. Salve a tutti scusate per la mia prolungata assenza, ma problemi di salute mi hanno tenuto "impegnato" dalla fine di agosto (e fino ad almeno a metà dicembre) Sull'ultimo numero della rivista della Lega Navale (http://www.leganavale.it/nazionale/attivita/pubblicista/rivista/Nov-Dic+2016/), a pag. 44, vi è un interessante articolo sui sommeribili commerciali tedeschi della Prima guerra Mondiale ed in particolare sull'unico effettivamente entrato in servizio, il Deutschland Ed io che credevo che l'unico “sommergibile da commercio”.fosse stato il Galileo Ferraris....
×