Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • de domenico

      de domenico 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:

max42

Sottocapo - MS *
  • Content Count

    289
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by max42

  1. Sul numero di APR/MAG del periodico dell'ANMI "MARINAI D'ITALIA" è stato pubblicato un mio articolo dal titolo "L'Ammiraglio Romolo Polacchini a BETASOM e la 'Vicenda Grossi' " Il link per accedere al giornale è: https://www.marinaiditalia.com/wp-content/uploads/2021/05/2021_4_5_MdI_DdB.pdf
  2. max42

    Un articolo sull'Amm. Polacchini

    Caro Danilo, Ho visto solo oggi il tuo post con l'articolo su Renato Azzarini. Ti ringrazio per avermelo inviato: mi hai fatto un grosso regalo. Proverò a mettermi in contatto con la RSA e spero di poter incontrare, an c he solo con una videotelefonata, quello che per me è rimasto il "Signor Azzarini". Quanti ricordi!
  3. max42

    XXXIV Licenza Ufficiale "Teseo TESEI"

    Parteciperò con mio figlio Luca. Invio immediatamente liberatoria. Grazie!
  4. Rimettendo un po’ d’ordine tra “le cose dimenticate” in soffitta, mi è capitato tra le mani l’album dei nodi che feci quando frequentavo la prima classe dell’Istituto Nautico di Genova, seguendo le lezioni di Arte Marinaresca. Chissà se questa materia fa ancora parte del piano di studi degli Istituti nautici o, come si chiamano adesso con una definizione assai brutta, “Istituti tecnici-tecnologici italiani, a indirizzo trasporti e logistica”. Temo proprio che in virtù della tecnologia imperante, anche questa tradizione sia andata perduta. Oggi, per esempio, il punto nave astronomico non lo sa più fare quasi nessuno e come sono lontani i tempi in cui con i primi soldi che guadagnava, l’allievo ufficiale acquistava il “proprio”sestante perché quello di bordo era notoriamente piuttosto malandato … nostalgia del passato? Forse. Tornando con un po’ di nostalgia alla mia gioventù, pubblico le foto dell’album che realizzai … ben 63 anni fa! ... Allora non c'erano i container!
  5. Bravissimo Roberto. La tua narrazione della partenza del Sauro da Genova è emozionante, degna di una grande penna quale tu sei. Grazie per averci fatto vivere in diretta il suo "scodinzolare" verso il mare aperto. E grazie per le belle foto che corredano il tuo post. Un doveroso ringraziamento anche al nostro Dir. per le foto del nostro gioiello ormeggiato a La Spezia.
  6. max42

    Jerusalema

    Caro Danilo, mi dispiace di non essere d'accordo con te. Un militare dovrebbe mantenere sempre un comportamento ineccepibile, specialmente quando indossa l'uniforme e, ancora maggiormente, in occasione di una cerimonia, anche se terminata ma con i marinai ancora schierati e lui (in questo caso lei) ancora nel ruolo di comando con sciarpa e sciabola. Mi si accuserà di essere un retrivo conservatore, ma l'etica e i modi che vengono insegnati in Accademia non possono e non devono trasformarsi in burletta. Spero che la Tenente di vascello, oltre ad essere molto contenta, si vergogni anche un po'.
  7. max42

    Ci ha lasciato Gianni Vignati

    Sono stato lontano dal Forum per alcune settimane e mi dispiace di apprendere solo oggi la scomparsa dell'Ammiraglio Vignati. E' stato il mio primo interlocutore quando ho iniziato a collaborare al periodico Marinai d'Italia. Gli piaceva il mio modo di scrivere e ricordo con commozione il tono amichevole delle sue parole quando mi invitò a proseguire nella collaborazione, senza fermarmi a qualche sporadico articolo. Addio, Ammiraglio Vignati e buona navigazione non più nelle profondità marine, ma nell'alto dei cieli.
  8. max42

    La scomparsa del Comandante Bagnasco

    Grazie Andrea per averci fatto conoscere con abbondanza di particolari ed aneddoti (credo sconosciuti ai più) la storia del comandante Erminio Bagnasco e per aver riportato in appendice la bibliografia commentata della sua opera omnia, di dimensione titanica e sempre di altissima qualità. Buona navigazione, comandante Bagnasco, nel mare infinito dei cieli. Sentite condoglianze alla Famiglia
  9. Confermo la mia partecipazione. No ospiti. No pranzo. Grazie. A presto.
  10. max42

    Plancia Ammiraglio

    Sto leggendo il I volume acquistato nuovo (ma stampato nel 1950) presso Edizioni Moderna. Leggerlo è un vero piacere, a cominciare dallo stile dell'Autore tipico degli anni a cavallo tra '800 e '900, la descrizione dettagliata di navi e di personaggi grandi e piccoli della Marina dell'epoca. E poi le sue prime esperienze della vita di bordo nel Quadrato Guardiamarina. Insomma, un autentico tuffo nel passato raccontato da chi l'ha vissuto. Spero dio riuscire a trovare anche gli altri due volumi .... chissà!
  11. max42

    Bordeaux 2021

    Belle foto, Antonio! Chissà se riusciremo ad organizzare un secondo raduno a Bordeaux. Lo spero davvero!
  12. max42

    Auguri Lazer!

    Tanti cari auguri, Antonio! In ritardo ma ugualmente sinceri.
  13. Nella presenza betasomiana hai "dimenticato" di inserire il CV Marco Mascellani e l'Avv. Andrea Tirondola: Non si mette in mostra e perciò risplende. Non si afferma e perciò si manifesta. Non si vanta e perciò gli viene dato merito. Non si gloria e perciò viene esaltato (Lao Tzu). Non potresti organizzare un incontro tra i betasomiani "comuni" in occasione di uno degli eventi di spicco? Naturalmente con la tua presenza.
  14. max42

    Visite turistiche al Titanic

    Complimenti! due video interessantissimi.
  15. max42

    Scegliamo il prossimo raduno?

    Vorrei spiegare meglio la mia scelta. In realtà ritengo la visita a FINCANTIERI abbastanza marginale. Molto interessante invece Maristaeli Luni che metterei al primo posto. Al secondo posto metterei uno dei nuovi pattugliatori d'altura classe THAON DI REVEL. Che ne dite? Marco, sai se La Spezia è home port di uno di questi 3 pattugliatori? Grazie.
  16. Bellissima e nostalgica testimonianza, Rostro. Complimenti a tuo padre che ha evidentemente saputo stabilire un rapporto di reciproco rispetto e stima con le sue ordinanze. E' bello viaggiare sull'onda dei ricordi e delle tradizioni passate ... Grazie!
  17. max42

    Scegliamo il prossimo raduno?

    Grazie Marco! La mia preferenza sarebbe per La Spezia. Buona Festa della Marina a te e a tutta la Base. Tre anni fa ad Ancona .... che bei ricordi!
  18. max42

    la prima circumnavigazione sommersa del mondo

    Molto interessante la versione in Italiano, più completa. Grazie!
  19. max42

    Un articolo sull'Amm. Polacchini

    Sì Danilo, credo che fosse proprio lui. Peccato non aver avuto questa notizia all'epoca, perché ho lavorato a Porto Marghera dal 1966 al 1975 e lo avrei rivisto molto volentieri; sono certo che anche lui sarebbe stato contento di rivedermi. Talvolta gli avvenimenti hanno concatenazioni e slittamenti che paiono incomprensibili. Ringrazio tutti gli amici che si sono complimentati con me per l'articolo; mi ha fatto molto piacere che sia piaciuto. Nei prossimi mesi ne seguiranno altri.
  20. max42

    Un articolo sull'Amm. Polacchini

    Ciao Danilo e grazie per l'apprezzamento. L'altro aricolo è apparso sul numero del giornale di OTT/NOV. Qui di seguito la stringa. Buona domenica. https://www.marinaiditalia.com/wp-content/uploads/2020/11/2020_10_11_MdI.pdf
  21. max42

    la spia italiana

    E' una vicenda penosa che getta discredito sulla Marina perché nel pensiero popolare si tende a fare d'ogni erba un fascio. E' chiaro che le mele marce esistono ovunque, ma purtroppo pare che il destino si voglia accanire proprio sulla Marina! Si era da poco chetata la vicenda del sottufficiale di Ladispoli che pare abbia ucciso con un colpo di pistola il fidanzato della figlia ed eccoci di nuovo da capo. Poi il caso di quella tenente di vascello che lo scorso anno aveva improvvisato un balletto sulle note di Jerusalema in occasione del giuramento di allievi marescialli ... ma dove andremo a finire? Io nutro un amore viscerale per la Marina Militare ed ho grande rispetto ed ammirazione per i suoi uomini che si sono immolati nella 2^ Guerra mondiale e per quelli che oggi vestono la divisa: ho conosciuto persone di grande spessore! Sono orgoglioso di averne fatto parte e quel periodo è stato per me estremamente importante per la formazione che ho ricevuto e che mi è stata maestra in tutta la mia vita lavorativa in ambito civile. Purtroppo un fatto così grave è peggiorato dalle inopportune (mi pare poco definirle così) dichiarazioni della moglie: "abbiamo 4 figli, 4 cani, una seconda casa a Pomezia, un grosso mutuo da pagare ..." Spero che qualcuno le suggerisca di tacere in futuro e di risparmiarci simili dichiarazioni di pessimo gusto.
  22. max42

    Addio ammiraglio Arena

    Serbo un vivido ricordo dell'ammiraglio Arena e ho avuto il privilegio di pranzare al suo tavolo al Circolo Ufficiali di Taranto in occasione di un raduno di Betasom. Anche in quell'occasione fu prodigo di aneddoti sui battelli e sulla loro evoluzione tecnologica. Mi è difficile pensare che non lo rivedrò mai più. Porgo le mie più sentite condoglianze alla Famiglia.
  23. Come è noto, Nave CAVOUR si trova negli Stati Uniti per ottenere la certificazione all'appontaggio e al decollo in sicurezza degli F-35B. Qui sotto trovate il link di un breve filmato di NAVALNEWS girato il 1° marzo relativo alle prove di appontaggio di due F-35 del Corpo dei Marines. https://www.navalnews.com/naval-news/2021/03/video-f-35b-aboard-italian-navy-aircraft-carrier-its-cavour/
  24. Il libro è puntualmente arrivato e Mattia ne è entusiasta. Mi unisco a lui perché lo trovo molto interessante anche per i nonni. Complimenti per le illustrazioni, davvero accattivanti per un bambino. Una rettifica a quanto ho scritto ieri: il raduno di Taranto è stato nel 2019 e non nel 2018.
  25. Ciao Bob, L'ho ordinato ora per mio nipote Mattia che, con i suoi 10 anni d'età, è un "veterano" di Betasom avendo partecipato ai raduni di Genova (Museo del Mare e sommergibile Nazario Sauro) e Taranto - 2018 (Base aerea di Grottaglie, Nave Martinengo, Scuola Sommergibili, Sottomarino Todaro). Il libro arriverà domani e Mattia è in spasmodica attesa di leggerlo ma, soprattutto, di vedere le illustrazioni. Grazie per aver pensato ai ragazzi, il nostro futuro. Un caro saluto. Massimo
×