Maestro Iscandar, la Forza scorre potente in te!
Prima di passarti la spada laser, lasciami dire due parole su questo particolare velivolo.
Si tratta di un aerosilurante imbarcato, rimasto allo stadio di prototipo sia con la versione B3N che con il successivo B4N-1, leggermente diverso (ma le fonti sono molto scarse su questo).
Come avete visto, la caratteristica principale erano le sue ali di gabbiano, la superiore dritta e l'inferiore rovesciata, che convergevano sulla fusoliera con dei piani ad X. Questa originale soluzione avrebbe dato diversi vantaggi: una fusoliera di piccola sezione e quindi più aerodinamica, una maggiore visibilità all'equipaggio, delle gambe del carrello cortissime e robuste ed infine il trasporto del siluro in condizioni ottimali.
Le ultime due caratteristiche erano chiaramente finalizzate all'impiego come aerosilurante imbarcato.
Purtroppo, il vincitore della specifica fu invece lo Yokosuka B3Y, anche se la Nakajima ebbe ampio modo di rifarsi con il successivo e notissimo B5N "Kate".
__________
Per lo strano caccia spaziale con le ali ad X, invece, non lo so neanch'io...!