

Totiano
-
Content Count
22,768 -
Joined
-
Last visited
Posts posted by Totiano
-
-
aggiornamento 221818AMAR23 - confermato il pranzo al Circolo Ufficiali della Spezia. Aggiornato il costo (20 euro bevande escluse per antipasto, primo, secondo, dolce)
-
6 hours ago, Ocean's One said:Molto bene.
Ci sarò sicuramente con Luisa e confermerò a breve anche la presenza del giovane Edoardo (12 anni, sono stati fissati limiti sull’età?)
Grazie!
Al momento nessun limite, potrebbe essere necessaria una ulteriori liberatoria ma vi faro sapere
-
Posso finalmente pubblicare questo post, apporntato da ormai 20 giorni. Vi daro ulteriori dettagli appena disponibili ma torno a raccomandarvi tutte le precauzioni del caso: COMSUBIN potrebbe comunicare anche all'ultimo minuto di non avere piu la possibilità di ospitarci!
-
SPLENDIDO!
vedo il radome del sonar attivo (il "nasone" a prora) è un problema del mio pc?
-
Non so perche ho scritto baltico, ovviamente intendevo mar nero, visto che è in Bulgaria
-
2 hours ago, inhocsignovinces said:@Iscandar purtroppo nella mia ignoranza conosco solo l'Innominato dei Promessi Sposi quindi non mi è chiaro a quale nave ti riferisca.
Parla di una nota nave soccorso sommergibili già in servizio nella Marina Italiana e ora in Marin del Baltico, il suo nome è Proteo
-
Ha una linea molto british....
-
possedimento in emisfero australe?
-
8 hours ago, vytek said:P.S. Non immagino in un sottomarino cosa possa fare un'epidemia
Successe (anche) sul Toti nel 92, fui il primo a cui venni l'influenza e in quella settimana di navigazione furono tutti "impestati" All'arrivo a Taranto chiamarono i rimpiazzi per chi non era ancora guairito...
-
Prendo a prestito dall'amico Marco Florian un suo post su Facebook, in effetti edulcurandolo dalla sua rabbia per certuni "analisti". Le infrastrutture sottomarine sono importanti e da qualche tempo ci si è accorti che è anche necessario difenderle....
QuoteScusate se torno ancora sul tema delle infrastrutture sottomarine. Molti pensano che una pipeline sia solo un tubo. In realtà no. Il tubo è solo una parte di un insieme di sistemi assai più complesso che va dalle pipelines di interconnessione fra le stesse pipelines, fra piattaforme, stazioni di pompaggio, sistemi di monitoraggio pressione, e sofisticatissimi sistemi di monitoraggio di sicurezza. Tutto questo rende impossibile sabotare le infrastrutture da parte di organizzazioni private e/o simil partigiane. Ci vogliono sistemi al top di gamma tecnologica, sistemi di guerra elettronica per confondere i sensori, sistemi robotizzati per compiere azioni, operatori specializzati, unità di appoggio (sottomarine e non). R&D ed interi comparti industriali sono al lavoro su questi sistemi, altro che roba off the shelf sul mercato o su Amazon. L'idea della SPECTRE è scandalosa .... (omissis)
-
sembra che alle Forze Speciali grece il 212 piaccia molto. Duranta l'esercitazione Dynamic Manta 2023 hanno svolto operazioni anche con il nostro Scirè
-
Un comandante di sommergibili francese, a giudicare dal "Delfino" sulla giacca
-
Anche se più vicino ai midget, non sottovaluterei questa notizia di un paio di anni fa
-
In effetti, specie in alcune scene finali, è davvero poco verosimile
come film di fantasia non è malvagio, però...
-
in bocca al lupo!
-
All'incirca si, ma nn con precisione, e non trovo una foto decente. credo sia ora di andarne a vedere uno dal vivo....
-
Nell'occasione del "restauro" dell'articolo del compianto Alagi (alias Maurizio Brescia) ad opera di Magico 8/88 (che ringraziamo) vogliamo pubblicare questa sua tavola per ricordare la persona e la meritoria opera svolta
-
23 hours ago, S513 said:Piccola mancanza: la pinnetta rotonda orizzontale degli idrofoni sul lato poppiero della vela, sotto ai due corni di scarico de motori.
Piccola critica: il periscopio mi sembra troppo lungo, le antenne avevano tutte circa la stessa altezza.
Complimenti a priori comunque!
Fabio: da fine anni 70 l'idrofono dietro alla vela non esiste piu e visto che hanno inserito il piastrone per il DSRV invece della tartauga l'idrofono (come l'antenna filare) non deve esserci
-
10 hours ago, vytek said:Scusate era in wireframe perchè mi sembrava più chiara. Ecco un'immagine più chiara (fatemi sapere):
Grazie Vytek, molto meglio!
credo di avere dimenticato idi evidenziare una cosa che forse avevate già percepito. L'antenna stilo, quell'antenna lunga a lato del mast, quando è tutta alzata raggiunge una elevazione (ruotando) di circa 90° (un po meno, in effetti), quando il mast è ammainato l'antenna è orizzontale (escludendo la curca per la flessione della stessa, ovviamente). spero ci essere stato chiaro. allego una foto molto vecchia dove si vede l'antenna ammainata. E' ancora priva di gondola (una sorta di rinforzo aggiunto ai primi anni 80 in prossimità del fulcro) e per questo forse troppo inclinata verso il basso.
-
Anche se l'immagine non è chiarissima direi che ci possiamo ben accontentare! Grazie Vytek!
-
Penso che alla base più o meno tutti siano a consocenza che al cimitero monumentale del Verano, in Roma, esiste un monumento ai caduti del sommergibile Veniero. Saltuariamente capita che, per motivi di lavoro, si vada a dare un occhiata che tutto sia in ordine e ngli ultimi 4 anni (ma chissa da quanto tempo) in prossimità del piede sinistro vengono lasciate delle sigarette.
La prima volta si è pensato a dei maleducati, ma le sigarette sono sempre non usate e rinnovate periodicamente, per cui deve trattarsi di un tributo ai marinai scomparsi in mare. Non si è riusciti a risalire all'autore ma sono convinto che dietro questo mistero debba celarsi una storia quantomeno interessante, se non affasciante,
Qualcuno sul forum ne sa di più e mi può aiutare?
-
--- POST IN AGGIORNAMENTO CONTINUO ----
COORDINAMENTO LOGISTICO
Si riportano di seguito i dati inerenti a indicazioni stradali, i luoghi di appuntamento e quanto possa essere di utilità.
Cominciamo con una situazione strategica: la piantina indica le zona dove sono situati l'ingresso al Varignano e il ristorante che, al momento, è individuato al Circolo Ufficiali della Spezia.Per l'ingresso a COMSUBIN procederemo in gruppo, pertanto parcheggiate lungo viale Libertà e attendete che siamo tutti presenti. Raccomando la puntualità, non sarà consentito l'accesso a chi arriverà dopo il termine delle pratiche di ingresso. La seconda foto indica il limite oltre il quale non dovete spingervi senza autorizzazione
PRANZO
Pranzeremo al Circolo Ufficiali della Spezia, come moti ricorderanno è alla fine del lungomare praticamente adiacente all'Arsenale della Marina. Attendete all'ingresso, aspetteremo il parcheggio dei partecipanti (consiglio il lungomare) per entrare.
Dress code: Giacca e cravatta
orario ingresso ore 13.00
Menu: antipasto, primo, secondo, dolce secondo il menu del giorno
Prezzo: indicativamente 20 euro a persona bevande escluse
-
----- POST IN AGGIORNAMENTO CONTINUO ----
SITUAZIONE DELLE ADESIONI E AGGIORNAMENTI
SI RIPORTANO DI SEGUITO I DATI INERENTI LA PARTECIPAZIONE AL RADUNO E LE SUCCESSIVE VARIANTI CHE POTRANNO VERIFICARSI. VI PREGHIAMO, ANCHE IN RELAZIONE ALLA DELICATA SITUAZIONE GEOPOLITICA, DI MANTENERE CONTROLLATA CON ELEVATA FREQUENZA QUESTA PAGINA
Seguiranno maggiori dettagli logistici in apposito post relativi a indicazioni stradali E i luoghi di appuntamento.
situazione:
Totale__12__ (sostenitori _5 _ soci__0_ membri__1_ ospiti__6__ pranzo 14 )
SOCI SOSTENITORI (partecipante/ospiti/documenti consegnati/note)Totiano/1/ liberatoria ok/confermato
Magico 8/88/1/ liberatoria ok/confermato
Edd/1/liberatoria ok/ a pranzo 4
Ocean's_one/2/attesa liberatoria
Gladiatore/1/attesa liberatoria
SOCI
xxxxxxxxxxxxxx
MEMBRI ORDINARILonganesi Cattani/1/ATTESA/attesa
AGGIORNAMENTI
aggiornamento 140842AMAR23 - per favore inviate la liberatoria a Totiano allo stesso indirizzo della campagna donazioni (campagna.donazione[at] betasom.it). Specificate sia sul vostro post che sulla liberatoria in quanti siete. In assenza di dati non sarà possibile inserirvi nella richiesta di accesso alle basi
aggiornamento 221818AMAR23 - confermato il pranzo al Circolo Ufficiali della Spezia. Aggiornato il costo (20 euro bevande escluse per antipasto, primo, secondo, dolce)
-
Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici
COMANDO
Comandanti,
La Marina Militare ci ha nuovamente concesso - nonostante i gravosi impegni operativi - il grande onore di accedere alle sue basi più operative! Ma questa volta, per la prima volta, avremo il privilegio dell'accesso al comprensorio del Varignano, dove si forma l'elite delle Forze Speciali italiane: il Comando Subacquei e Incursori ovvero COMSUBIN!
Per questo onore, non potevamo non intitolare questa licenza ufficiale al più famoso padre degli incursori, colui che ha inventato gli SLC e si è immolato a Malta per la Patria. Pertanto sta prendendo forma la
XXXIV Licenza Ufficiale "Magg (GN) Teseo TESEI"
per la giornata di sabato 29 aprile
Chiaramente la delicatezza dell'attuale situazione gepolitica suggerisce di individuare più possibilità di svolgimento della visita, pertanto fate continuamente attenzione agli avvisi che saranno pubblicati in questa discussione.
ecco la bozza di scaletta che ci permetterà di accedere alla famosa base:
sabato 29 aprile 2023
La Grazie (SP)
evento: visita al Comando Subacquei e Incursori
cronologia della giornata:
08.30 - Arrivo dei partecipanti e pratiche di ingresso nella base
08.45 - Parcheggio mezzi dove sarà indicato e briefing dell'ufficiale accompagnatore09.00 - Inizio visita
11.30 - (circa) saluti e scambio di crest
12.00 - (circa) pratiche per uscita dalla base e trasferimento al ristorante
13.00 - (circa) pranzo (indicativamente Circolo Ufficiali)
14.00 - (circa) Cessa Licenza
--------------------------------------------------------
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Comunicate la vostra adesione, con un post a seguire in questa discussione, specificando il numero di eventuali ospiti che vi accompagneranno ed eventuali necessita con un post a seguire di questa discussione. Tenete a mente che potrebbe esserci un limite di età per accesso alle strutture.
Fornite al C.te Totiano impiegando la casella postale campagna.donazione[at]betasom.it le liberatorie necessarie completandole con:
- i vostri nome, cognome, data di nascita, estremi di un documento in corso di validità;- Il tipo e la targa dell'auto con cui arriverete (e con cui entrerete nel comprensorio militare);
- nome, cognome, data di nascita ed estremi di un documento in corso di validità dei vostri ospiti, riportando ogni eventuale grado di parentela.La liberatoria è già completa degli spazi da completare per i dati dei documenti. (N.B. ai sensi della normativa sulla Privacy, i dati personali comunicati saranno conservati sotto forma informatica/cartacea dal C.te Totiano ed impiegati esclusivamente per le pratiche necessarie a consentire l'accesso ai siti militari oggetto della presente visita).
Stante la particolarità della base vi invito ad un rigoroso rispetto di quanto sarà disposto sul forum e sul sito. Tenete presente che la richiesta di accesso potrebbe essere rifiutata a uno o piu partecipanti in qualsiasi momento a insidacabile giudizio della Marina Mlitare.
LINK ALLA LIBERATORIALiberatoria XXXIV Licenza ufficiale - 2023 Le Grazie.doc
Se non siete in possesso della tessera di socio scaricate il badge al link sottostante, indispensabile per riconoscerci, e ricordatevi di stamparlo anche per gli ospiti! Per i soci e soci sostenitori
LINK AL BADGE DELLA LICENZA
TEMPO LIMITE PER LA PRENOTAZIONE 2 APRILE 2023
AVVERTENZE
La Marina Militare è stata molto esplicita nell'evidenziare che in caso di eventi istituzionali (compresa l'attività operativa) al momento non programmati/programmabili, la visita potrebbe subire variazioni nel programma o essere addirittura revocata, e questo credo sia perfettamente comprensibile nell'attuale stato di crisi che impera in Europa e nel Mediterraneo allargato.
Superato il nr. di 30 (TRENTA) dati personali ricevuti sarà data priorità ai Membri Sostenitori (MS) e successivamente all'ordine di ricevimento degli altri dati personali. Vi preghiamo di verificare che i dati riportati siano corretti. La mancanza dei dati o delle documentazione richiesta non consentirà l'accesso al sitl, in rosso saranno evidenziati i dati mancanti. Per rispetto di tutti gli iscritti al forum vi chiediamo di limitare i vostri ospiti (salvo aumentare in base alla disponibilità) a 3 per ogni iscritto a Betasom.
ATTENZIONE: per evitare il ripetersi di quanto è spiacevolmente accaduto in altre licenze, chiunque sia impossibilitato a partecipare è fortemente invitato a disdire la propria prenotazione il prima possibile e comunque entro 3 gg dalla data del raduno. Il mancato rispetto di quella che riteniamo, oltre che un'esigenza organizzativa, una manifestazione di correttezza, precluderà la partecipazione a successive attività della Base, quali licenze, raduni, concorsi etc.Incidenti ed imprevisti possono capitare, così come contrattempi che ci facciano ritardare, ma darne avviso a chi si impegnerà per l'organizzazione del raduno costa veramente poco. Se ritenete opportuno scambiatevi i numeri di telefono con altri partecipanti, così da mantenere un canale di contatto.
Betasom si riserva il diritto di rifiutare le adesioni fino a 2 giorni prima dell'evento sulla base di segnalazioni degli organi di sicurezza, o dove sussistano fondati motivi per impedire l'accesso ai siti, senza alcun diritto di rimborso di qualsivoglia spesa già sostenuta.
Sarà possibile effettuare l'iscrizione alla associazione e/o ricevere i gadget direttamente al raduno. Vi preghiamo di rappresentarlo in anticipo nei vostri post in modo da avere idea del materiale da portare al seguito.
Sviluppi SW per grafica 3D per simulatore timoneria TOTI
in Sezione Vittorio Facchini
Posted · Report reply
Premesso che siamo noi a ringraziarti per il grande lavoro, il radome ha assunto (mediamente lo stesso colore dell'opera morta, ovvero il blu-nero mimetico che nel tempo scolora verso il verde,
In alcuni casi dopo il 1990 è stato dipinto dello stesso nero opaco dell'opera viva. Di massima userei il blunero mimetico