

Totiano
Membro Consiglio Direttivo - MS*-
Content Count
23,050 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by Totiano
-
foto e quesito interessanti, potrebbe addiritture avere cambiato 2 volte il nome!
-
chissa perchè ho scritto 2013... mah! grazie Gianni!
-
SPETTACOLO!!!
-
responsabile è l'associazione mentre tenutario, al momento (come avrai notato è itinerante) è Valeria "Malaparte", al momento in ferie. quando rientra ci metteremo d'accordo per la stampa, nel senso se se ne occupa lei (Malaparte) oppure qualcuno del direttivo
-
Grazie della bellissima offerta, Vittorio, e benvenuto alla base Atlantica! peraltro il libro potrebbe essere inserito nella nostra biblioteca digitale, dove è possibile sfogliare virtualmente (e gratuitamente) vecchi e introvabili testi. la trovi qui http://www.betasom.it/forum/index.php?showforum=217 e che se non puoi ancora vedere l'archivio potrai fartene un'idea.
-
Sommergibili classe " Liuzzi " da "I sommergibili italiani" di Paolo M. Pollina - USMM - 1963, per g.c. Sergio Mariotti Caratteristiche generali della classe " Liuzzi ": Tipo: sommergibile di grande crociera Dislocamento: - in superficie: 1.166,00 t - in immersione: 1.484,00 t Dimensioni: - Lunghezza: 76,10 m - Larghezza: 6,98 m - Immersione: 4,55 m Apparato motore superficie: 2 motori Diesel Tosi, 2 eliche - Potenza: 3.420 cv - Velocita max. in superficie: 17,80 nodi - Autonomia in superficie: 1.617 miglia a 17,8 nodi e 6.409 miglia a 8,0 nodi (carico normale) - 3.401 miglia a 17,8 nodi e 13.204 miglia a 8,0 nodi (in sovraccarico) Apparato motore immersione: 2 motori elettrici di propulsione Ansaldo - Potenza: 1.250 cv - Velocita max: 8,60 nodi - Autonomia in immersione: 8,0 miglia a 8,0 nodi - 108 miglia a 4,0 nodi Armamento: - 4 tls AV da 533 mm, 6 siluri da 533 mm - 4 tls AD da 533 mm, 6 siluri da 533 mm - 1 cannone da 100/47 mm (290 proiettili) - 4 mitragliatrici 13.2 in affusti binati a scomparsa (12.000 colpi) Equipaggio: 7 ufficiali, 50 tra sottufficiali e marinai Profondità di collaudo: 100 m Unità della classe "Liuzzi" : Regio sommergibile Console Generale LIUZZI Cantiere: Tosi, Taranto Impostazione: ??.10.1938, Varo: 17.09.1939, Consegna: 21.11.1939, Affondato: 27 giugno 1940, Radiazione: 18.10.1946 Regio sommergibile Alpino BAGNOLINI (1°) poi tedesco U.IT. 22 Cantiere: Tosi, Taranto Impostazione: 15.12.1938, Varo: 28.10.1939, Consegna: 23.12.1939, Affondato: 11 novembre 1944, Radiazione: 27.02.1947 Regio sommergibile Reginaldo GIULIANI poi tedesco U.IT. 23 Cantiere: Tosi, Taranto Impostazione: 13.03.1939, Varo: 03.12.1939, Consegna: 03.02.1940, Affondato: 14 febbraio 1944, Radiazione: 29.02.1947 Regio sommergibile Capitano TARANTINI Cantiere: Tosi, Taranto Impostazione: 05.04.1939, Varo: 07.01.1940, Consegna: 16.03.1940, Affondato: 15 dicembre 1940, Radiazione: 18.10.1946 da "Sommergibili italiani fra le due G.M." di A. Turrini - MariStat/UDAP - 1990, per g.c. Sergio Mariotti Generalità di classe Questa classe rappresentò l'ultimo sviluppo dei sommergibili tipo " Cavallini " costruiti nel periodo immediatamente anteriore allo scoppio del secondo conflitto mondiale. Derivò dalla classe " Brin " rispetto alla quale, pur mantenendo inalterate le forme di scafo e le sistemazioni interne, differì per un sensibile aumento del dislocamento, una maggiore potenza dei motori, una autonomia decisamente superiore ed il ritorno alla sistemazione classica del cannone in coperta a proravia della torretta. Costituito da uno scafo a sezioni circolari con doppi fondi a prora e a poppa dello scafo resistente, era suddiviso in 5 locali da 4 paratie stagne ed erano progettati per una quota massima di 100metri con grado di sicurezza 3. Gli impianti principali sono gli stessi delle precedenti classi con un perfezionamento dell'impianto oleodinamico e un aumento del volume di aria compressa stivata nelle bombole, come anche i motori termici e i motori elettrici vennero potenziati. Da notare la presenza di impianto frigorifero a cloruro di metile. Come apparati operativi era dotato di periscopi di attacco e scoperta, impianto radio, un impianto di trasmissione subacquea e 16 idrofoni. A similitudine dei " Brin ", anche queste unità accusarono deficiente tenuta all'onda oceanica nei settori poppieri con tutti gli inconvenienti da ciò derivanti. Le unità, come le altre operanti in Atlantico, nel corso del conflitto modificarono la torretta; il Giuliani, nella primavera del 1943 effettuò inoltre importanti lavori per essere adattato a trasporto materiali pregiati per e dall'Estremo Oriente. Anche il Bagnolini avrebbe dovuto essere adibito a trasporto, ma all'armistizio del settembre 1943 i lavori non erano ultimati; in seguito furono portati a termine dalla Marina germanica. da "Sommergibili italiani fra le due G.M." di A. Turrini - MariStat/UDAP - 1990, per g.c. Sergio Mariotti Attività di classe All'entrata in servizio, le quattro unità formarono la 41^ Squadriglia organicamente dipendente dal IV Gruppo Sommergibili di Taranto. La loro attività addestrativa prebellica fu limitata all'addestramento di ogni singola unità. All'inizio del secondo conflitto mondiale le unità, in perfetta efficienza operativa, furono impiegate dapprima in Mediterraneo e poi, ad eccezione del Liuzzi, dalla base atlantica di Bordeaux. Profilo dei sommergibili classe "Liuzzi" da "Sommergibili della seconda GM" di E. Bagnasco - 1973
-
quello che segue è l'elenco con i link dei libri recensiti suddiviso per sub forum. l'aggiornamento è ovviamente in continua evoluzione, segnalate ai moderatori della sezione (i c.ti GM Andrea e Totiano) eventuali problematiche o suggerimenti che emergeranno dalle vostre consultazioni. Vi ringraziamo fin d'ora per la collaborazione. MODIFICHE IN CORSO DI APPLICAZIONE: GRAZIE ALL'INTERVENTO DI TUTTI VOI, L'ELENCO DEI VOLUMI RECENSITI SUPERA IL NUMERO DI CARATTERI INSERIBILI IN UN SOLO POST! SONO PERTANTO STATE SEPARATE LE VARIE SEZIONI IN ALTRETTANTI POST ALL'INTERNO DI QUESTA DISCUSSIONE Ecco quindi l'elenco dei libri recensiti da Betasom e la sua suddivisione, la suddivisione de; LA BIBLIOTECA DEL QUADRATO ricerche, commenti e notizie sulla bibliografia di marineria e sommergibili sub forum SOMMERGIBILI ED INCURSORI tutto lo scibile sui battelli e gli uomini più arditi - in questo post sub forum ROMANZI E CINETECA quando le marine e i sommergibili diventano un divertimento -post #2 sub forum PERSONAGGI E BIOGRAFIE i grandi uomini delle marinerie del mondo - post #3 sub forum STORIA E TECNOLOGIA DELLE MARINE la storia di chi va sul mare - post #4 sub forum AUDIOTECA MILITARE musica con le stellette e non solo - post#5 sub forum LE ALTRE FORZE ARMATE tecniche ed eroi nel cielo e in terra - post#6 sub forum SOMMERGIBILI ED INCURSORI tutto lo scibile sui battelli e gli uomini più arditi ultimi arrivi I SOMMERGIBILI RACCONTATI AI RAGAZZI - R. Bajano 20000 LEGHE SOTTO I MARI - Jules Verne FISCHIA IMMERSIONE - M. Mascellani - M. Licciardello EROE NON SOLTANTO PER L'ITALIA MA PER L'UMANITA' - Gianni Bianchi numeri 7th UBOAT FLOTILLA - A. Konstam 26 LUGLIO 1941: L' OLOCAUSTO DI TESEO TESEI - G. Bianchi A (L') AFFONDAMENTO DELLA NAVE FANTASMA - M.Rossetto ALMANACCO DEI SOMMERGIBILI - A. Turrini (GLI) ARDITI DEL MARE - E.TURCI (GLI) ARDITI DEL MARE - L. Silvani ARGO (L')ARMATA DEL SILENZIO - I. Sulliotti ARRENDERSI ALL'ALBA - Warren e Benson (GLI) ASSALTATORI DEL MARE - L. De La Sierra ASSALTATORI GAMMA - R. Furiassi ATTACCO DAL MARE - G. Giorgerini B (LE) BARE DI FERRO - H. Werner (IL) BEL BATTAGLIONE - G.Savoini BETASOM - F. Mattesini BETASOM - E. Andò BOCCA DI SERCHIO: ALBUM FOTOGRAFICO - G. Bianchi BUSCANDO PER MARE CON LA DECIMA MAS - L.Barca C CACCIA SILENZIOSA - S. e Y. Kauffman CANNONE E SILURO - U. degli Uberti CENTO UOMINI CONTRO DUE FLOTTE - V.Spigai CENTO SOMMERGIBILI NON SONO TORNATI - T.Meneghini CINQUECENTOSEI - M.Iezzi e F. Incarbone COLD WAR SUBMARINES - N.Polmar K.J.Moore COME FUNZIONANO I SOTTOMARINI - I.Graham (UN) CORPO SUL FONDO - P. Spirito (I) CORSARI DEGLI ABISSI - L.Thomas CORSARI IN ADRIATICO - E. Bagnasco (IL) CORSARO DELL' ATLANTICO - fumetto di P. Caporilli - G. Ferrari COUNT NOT THE DEAD - M.L. Hadley COVERT SHORES - H.I. Sutton D (I) DANNATI DELLA GUERRA - E. Gray DA TESTIMONE - S.Bernacconi DECIMA FLOTTIGLIA MAS - J. V. Borghese DECIMA FLOTTIGLIA NOSTRA... - S. Nesi DECIMA MAS - E. Andò (IL) DELFINO DORATO - A. Scardaccione DIARIO DI UN FASCISTA ALLA CORTE DI GERUSALEMME -F.Capriotti DIECI ANNI E VENTI GIORNI - K. Doenitz DIE NEUEN DEUTSCHEN UBOOTE - E. Rossler E (GLI) EROI DEGLI ABISSI - P.Kemp (LE) EROICHE IMPRESE E L'EPICO PERIPLO DEL SOMMERGIBILE PERLA EROI NEL BLU PROFONDO - G. Lattanzi (L')EROISMO DEI MARINAI ITALIANI - F. Candia EROISMO ITALIANO SOTTO I MARI - R.D.Nelli F FINO ALLA FINE - M. Perissinotto G GESCHICHTE DES DEUTSCHEN UBOOTBAUS - E.Rossler (IL) GRUPPO INCURSORI TRA PASSATO PRESENTE (LA) GUERRA CHE NON VOLEVA FINIRE - P.Marzi GUERRA NEGLI ABISSI - P.Caporilli GUERRA NEGLI ABISSI - R. Nassigh LA GUERRA SOTTOMARINA - G. Mayoli GUERRA SOTTOMARINA 1914-18 - J. Spiess H-K KURSK - P.Truscott I-J IMMERSIONE RAPIDA - S.Sontag C.Drew (L')INFERNO NEI SOMMERGIBILI- Von Spiegel (L')INSIDIA SOTTOMARINA - E. Bravetta (THE) ITALIAN SUBMARINE SCIRE' - C. Cestra THE JAPANESE SUBMARINE FORCE AND WORLD WAR II - C.Boyd - A. Yoshida L (I) LUPI E L' AMMIRAGLIO / GLI U-BOOT NELLA BATTAGLIA DELL'ATLANTICO - W.Frank LUPI GRIGI NEL MEDITERRANEO - P.Pozzato e E.Cernigoi (IL) LUPO DEL MEDITERRANEO - R. von Morhat M MARE GROSSO FORZA 6... LUNA ABBASTANZA ALTA - D. Stanco e P. Giuliani MAS "500": ORIGINE, STORIA E STRATEGIA DI UN SISTEMA D'ARMA - E. Cernuschi - A. Tirondola (I) MEZZI D'ASSALTO DELLA X FLOTTIGLIA MAS ( 1940-1945) - M.Spertini E. Bagnasco (LA) MIA DECIMA - F.Capriotti MISSIONE NON ATTACCARE! - M. Rossetto (IL) MISTERO DI SCAPA FLOW - A.Korganoff N (LA) NAVIGATION SOUS MARINE - G.L. Pesce NEITHER SHARKS NOR WOLVES - T.P. Mulligan ( I ) NOSTRI SOMMERGIBILI 1915-1918 - USMM O (NELL')OCEANO IMMENSO - a cura di N. genovese e A. Turrini OLTREMARE SUD - J.Salinas e C. DeNapoli ONDE INSANGUINATE - I.Sulliotti (L')OPERA DI CESARE LAURENTI - A.Turrini P PAGINE DI DIARIO 1940-1945 - E.Bianchi PALOMBARI DORICI - L.Borsini PALOMBIRO - L. D'Imporzano PROJECT AZORIAN - N. Polmar e M. White Q QUELLI DEL SERCHIO - M.Quirici - M. Isoni QUELLI DI BETASOM - G. Raiola QUOTA PERISCOPIO - C.de Risio QUOTA SCHNORCHEL- M. Licciardello R RAPIDI E INVISIBILI - A. Marzo Magno REPARTI SPECIALI ITALIANI NELLA SECONDA G.M. 1940 - 43 - L.E.Longo RICORDATI DEGLI UOMINI IN MARE - E.Cernigoi M.Giovannetti RISERVATI ALLA VISTA: MEZZI d'ASSALTO ITALIANI DAL 1945 AD OGGI - L. Poggiali (IL) RITORNO DELLO SCIRE' - p. Vanni (IL) RITROVAMENTO DEL REGIO SOMMERGIBILE AMMIRAGLIO MILLO - F. e N. Storani RIVISITANDO STORIE GIA' NOTE DI UNA NOTA FLOTTIGLIA -S.Nesi ROYAL NAVY SUBMARINES - M. Cocker S (LO) SCHNORCHEL ITALIANO G. Galuppini SCIRE' - S. Nesi SCORPION DOWN - E. Offley SFIORANO LE ONDE NERE...- G. Raiola SIAMO FIERI DI VOI - C. Capone (IL) SOMMERGIBILE - aa.vv. (IL) SOMMERGIBILE - ammiraglio Bauer (IL) SOMMERGIBILE "ATROPO" - G.Maraghini SOMMERGIBILE DA VINCI MISSIONE FINALE - V.E. dalla Bella (IL) SOMMERGIBILE F7 - M. Falangola (UN) SOMMERGIBILE NON E' RIENTRATO ALLA BASE - A. Maronari (UN) SOMMERGIBILE PER GIOCATTOLO - G. Fagioli (IL) SOMMERGIBILE PIER CAPPONI - P. Caporilli (IL) SOMMERGIBILE MALASPINA E' RIENTRATO A BETASOM - cura di G.Bianchi SOMMERGIBILE SQUALUS - P.Maas SOMMERGIBILI - G.Milanesi SOMMERGIBILI - U. degli Uberti SOMMERGIBILI A SINGAPORE - A. Rastelli SOMMERGIBILI ALL'ATTACCO - A.Cocchia SOMMERGIBILI : Brevi nozioni ad uso degli equipaggi (I) SOMMERGIBILI DELL'ASSE - U.Degli Uberti e K.Kiel SOMMERGIBILI E MEZZI D'ASSALTO SUBACQUEI ITALIANI - Turrini - Miozzi - Minuto SOMMERGIBILI E SOTTOMARINI 1945-2016 - M. Cosentino SOMMERGIBILI IN ATLANTICO - P. Caporilli SOMMERGIBILI IN GUERRA - E.Bagnasco A.Rastelli SOMMERGIBILI IN MAR ROSSO (I) SOMMERGIBILI IN MEDITERRANEO - M.Bertini A.Donato (I) SOMMERGIBILI ITALIANI - P.M.Pollina SOMMERGIBILI ITALIANI- A. Turrini, O. Miozzi I SOMMERGIBILI ITALIANI 1940-43 PARTE 1^: MEDITERRANEO - E. Bagnasco - M. Brescia I SOMMERGIBILI ITALIANI 1940-1943 PARTE 2^: ATLANTICO - E. Bagnasco - M. Brescia SOMMERGIBILI ITALIANI NELL'ATLANTICO - A.deGiacomo (I) SOMMERGIBILI NEGLI OCEANI - U.Mori Ubaldini A.Cocchia (I) SOMMERGIBILI NELLA GUERRA MONDIALE - cap. Ciancimino (I) SOMMERGIBILI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE - E.Bagnasco (I) SOMMERGIBILI TASCABILI ITALIANI NEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE - D.Lembo SOMMERGIBILI TECNOLOGIA E CANTIERISTICA - Ass. Tempora SOPRA DI NOI L'OCEANO - A.Trizzino SOTTO I MARI DEL MONDO - A.Casali M.Cattaruzza SOTTOMARINI ALL'AGGUATO,LA CROCIERA DELL'U202 - S.von Peckelshein SOTTOMARINI ALLEATI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE - K. Poolman SOTTOMARINI, SOMMERGIBILI E TORPEDINI - E.Bravetta (IL) SOTTOMARINO U.C. 55 NELLA GUERRA MONDIALE - H. Sauer (LES) SOUS-MARINS DE LA SECONDE GUERRE MONDIALE - E. Bagnasco (LES) SOUSMARINS FRANCAIS - B. Loutzeau e J.M. Chourgnoz (LES) SOUS MARINS ITALIENS EN FRANCE - J.P. Gillet SQUALI E PESCIOLINI -W.Ott STORIA DEI SOMMERGIBILI - A. R. Hezlet STORIA MONDIALE DEL SOMMERGIBILE - W.Ghetti SUBMARINE BADGES AND INSIGNA OF THE WORLD - P. Prichard LOS SUBMARINOS ITALIANOS DE MALLORCA Y EL BLOQUEO...- I. Recalde SUBSMASH - A. Gallop T TARANTO E I SUOI SOMMERGIBILI - N.B.Lo Martire TESEO TESEI - G.Bianchi THE DEATH OF USS TRESHER - N.Polmar THUNDERBOLT - C. Freghieri TIMONI A SALIRE - G. Raiola TORPEDINI UMANE CONTRO LA FLOTTA INGLESE - A. Cappellini (LA) TRAGEDIA DEI SOMMERGIBILI- E.Hashagen (LA) TRAGEDIA DEL THRESHER SSN593 - A. Turrini U U-BOAT - E.Rossler U-BOAT CENTURY- J.Mallmann Showell UBOAT OPERATION OF THE SECOND WORLD WAR - K. Wynn U-BOOT : storie di uomini e di sommergibili - S. Valzania U-BOOTE - G. Gibertini U-BOOTE - D. Mason U-BOOTE CREWS - J. Delize U-BOOTE! LORIENT - R. Braeuer U-BOOTE NEL MITTELMEER - G. Bianchi - S. Pennisi (L')U-BOOT FANTASMA - R. Kurson Ubootwaffe, Marine - Kleinkampfverbände 1939-1945 - W. Trojka (ALL')ULTIMO QUARTO DI LUNA - L. Romersa ULTRA VERSUS U-BOATS - R. Conyers Nesbit UNBROKEN - M.Alastair UOMINI CONTRO NAVI - B. Pegolotti UOMINI DELL'ATLANTICO - G.Raiola UOMINI RANA - T.J. Waldron e J. Gleeson UOMINI SUL FONDO - G.Giorgerini UOMINI SUL FONDO Warren e Benson UN PO' FUORI DEL MONDO E DEL TEMPO - F. Bravi (DIE) UNTERSEEBOOTE DER KAISERLICHEN MARINE - E. Roessler U-XXX - P. Allara V-W-Z VEDETTA ATLANTICA - Mascellani - Betasom ( a cura di) VITA SEGRETA DEI SOMMERGIBILI - A.Crepas (LA) VOCE DEL FONDO - G.Milanesi WOLFPACKS AT WAR - J.Malmann Showell
-
sub forum BIBLIOTECA DIGITALE quello che segue è l'elenco con i link dei libri in digitale resi diponibili da Betasom; l'aggiornamento è ovviamente in continua evoluzione, segnalate ai moderatori della sezione (i c.ti Malaparte, GM Andrea e Totiano) eventuali problematiche o suggerimenti che emergeranno dalle vostre consultazioni. Vi ringraziamo fin d'ora per la collaborazione. Vi ricordiamo che per accedere alla sezione è necessario prendere visione del regolamento e fare esplicita richiesta di essere abilitati alla lettura nell'apposito Topic NUOVI ARRIVI DIARIO DI GUERRA VENEZIA 1916 - C. Bianchedi COSTRUZIONI NAVALI IN LEGNO E ATTREZZATURE VELICHE - A. Antonini SANGUE DI MARINAI - M. Leoni SOMMERGIBILI E INCURSORI DAL BARBARIGO A DONGO- Enzo Grossi DIECI ANNI E VENTI GIORNI - Karl Doenitz CANNONE E SILURO- Ubaldo degli Uberti (L')INFERNO NEI SOMMERGIBILI - C.te von Spiegel (L')INSIDIA SOTTOMARINA - Ettore Bravetta [brochure LUIGI ANGELO LONGANESI CATTANI - Sez. ANMI Ravenna (I) NOSTRI SOMMERGIBILI durante la guerra 1915-18 -Ministero della Marina brochure (IL) NUOVO SOMMERGIBILE E IL SOMMERGIBILE DA TRASPORTO -MMI (SCUOLE CEMMM) OPERAZIONE GA3 -Ist. Idrografico della Marina (IL) SOMMERGIBILE ATROPO -Giotto Maraghini (IL) SOMMERGIBILE F7 - Mario Falangola SOMMERGIBILI : brevi nozioni ad uso degli equipaggi (I) SOMMERGIBILI DELL'ASSE terrore dell'Inghilterra - Ubaldo DEGLI UBERTI - Kurt Kiel SOMMERGIBILI - Guido Milanesi (I)SOMMERGIBILI ITALIANI - P.M. Pollina SOMMERGIBILI ITALIANI NELL'ATLANTICO - Antonio De Giacomo IL SOTTOMARINO U.C.55 - Herbert Sauer (LA) VOCE DEL FONDO - Guido Milanesi STORIA E TECNOLOGIA DELLE MARINE AFFONDAMENTO DELLA SANTO STEFANO E SUE CONSEGUENZE - L. Rizzo AI MARINAI D'ITALIA - Regia Marina Militare ALLA GUERRA SUI MARI- Arnaldo Fraccaroli DIECI ANNI E VENTI GIORNI - K. Doenitz FAA DI BRUNO - M. Ercolani FIGURE E TIPI DELLA MARINA ITALIANA IN GUERRA - "musacchio" (LA) GRANDE GUERRA SUL MARE - Ettore Bravetta (L') INCROCIATORE EMDEN - F.G. principe di Hohenzollern documento INCURSIONE AEREA SU ANCONA DEL 3 APRILE 1916 (LA) MARINA DA GUERRA - Ubaldo degli Uberti LA MARINA MILITARE - B. Brin (I) MOTORI MARINI - G.F. Martorelli (LA) NOSTRA MARINA MILITARE - Benedetto Brin PROTAGONISTI IN FOTO DAL BLU AL BLU - Arsenale di Taranto SANGUE DI MARINAI - M. Leoni UOMINI SUL MARE - Italo Sulliotti RIVISTE, ARTICOLI E BROCHURE Presentazione forum BETASOM - Rapallo (GE), 26/1/08 %5Bbrochure%5D ESERCITAZIONI NAVALI NEL GOLFO DI NAPOLI-5 Maggio 1938 brochure PALAZZO MARINA RACCONTA 80 ANNI DI STORIA %5Brivista%5D PRORE ARMATE %5Barticolo%5D QUANDO LA MARINA VA PER TERRA - Antonio Raspa %5Brivista%5D VEDETTA ATLANTICA VEDETTA ATLANTICA - Presentazione Milano 3/3/12 MONOGRAFIE, DOCUMENTI E ALMANACCHI NAVALI %5Bmonografia%5DApparecchio di salvataggio per sommergibili (Girolimi-Arata) %5Bdocumento%5D DIARI DI BORDO DELLA NAVE BIANCA GIULIO CESARE 21/10/42-16/1/43 %5Balmanacco%5D(Les) Flottes De Combat En 1912 - Commandant de Balincourt
-
Se qualcosa esiste sarà quasi sicuramente all'Ufficio Storico della Marina Militare, a Roma. in bocca al lupo per la ricerca!
-
grazie a te Riccardo, sono confuso! però il pensiero deve essere rivolto a tutti coloro che hanno collaborato, è anche grazie a loro che il volume ha preso vita!
-
una "succosa" novità per i comandant di betasom, specie quelli assegnati ai settori nord-occidentali: grazie alla redazione di Aria alla Rapida, e ai gruppi ANMI di Milanoe Corsico sabato pomeriggio 3 marzo, ore 16.00, presso la sede ANMI di Milano avrà luogo la presentazione del nostro volume. E' vero, molti di noi hanno gia asistito alla presentazione di Genova, ma la presenza del c.te Rossetto, del Sig. Ghezzi e forse di altri potrebbe essere un motivo per ritrovarci tutti la. a breve il comunicato ufficiale!
-
Si informa che è stato variato il regolamento con l'aggiunta del seguente comma sotto il paragrafo "obblighi dei frequentatori" condividere con persone non abilitate il link ai libri in archivio
-
effetttuate in data odierna le segenti spedizioni: copia ed. lim. 006 Smg Baracca (+ 2 normali) spediti con pacco ordinario codice ACWXPHG del 17/12 copia ed. lim. 007 Berillo spedito con raccomandata 144910269511 del 17/12 copia ed. lim. 008 Magico 8/88 consegna diretta @ Zulu: nessuna novità, semplicemente Bianchi ha impiegato il nostro logo senza autorizzazione ma in buona fede, pensando che fosse i logo della base atlantica prima del 8/9/1943
-
Milano e le sue librerie sono gia coperte da Sarasota, sia diretamente che attraverso tuttostoria. come gia evidenziato in altra parte del forum potrebbe essere piu opportuno iniziare delle presentazioni del libro. e visto che il libro è di Tutta la Base ritengo che chiunque potrebbe tentare l'organizzazione di un evento (con aiuto e supervisione dle direttivo)
-
fatto Fabrizio, e, si, Corto, sarebbe un'ottima idea anche se non so come realizzarla...
-
ritengo di si, parliamone al "the" di lunedi
-
Per celebrare i 10 anni della nostra Base Atlantica ci siamo spinti ancora oltre! sono state realizzate 10 (+1) copie di vedetta Atlantica con copertina rigida, 10 come gli anni della Base. Una idea preziosa, corredata da un certificato appositamente ralizzato dal curatore ce ne certifica l'autenticità. La copia di preserie, che non rientra nel novero delle 10 perchè, appunto, prototipo, rimarrà in possesso del curatore. La copia nr. 1 va al sig. Ghezzi, che tante foto e ricordi ha donato alla Base Atlantica virtuale. la copia nr. 2 è destinata alla scuola sommergibili di Taranto. Le copie da 3 a 5 rimangono alla base quali premi per concorsi Le copie da 6 a 9 sono disponibili per i soli comandanti della Base, con un contributo spese di 40 euro per i soci e 60 per gli altri la copia nr. 10 è stata proposta ad una libreria specializzata per valutare se è una cosa che puo essere gradita dal pubblico o meno. La distribuzione inizia a Gennaio, ma se qualcuno desidera ottenerla per un particolare e prezioso gadget natalizio troverò il modo di spedirlo in anteprima. La precedenza, come sempre, andrà ai soci sostenitori, poi ai soci e infine ai membri. ecco l'elenco dei volumi 000 (preserie) Totiano 001 Cappellini 002 Scuola Sommergibili Taranto 003 (riservata per concorsi Betasom) 004 (riservata per concorsi Betasom) 005 (riservata per concorsi Betasom) 006 Smg Baracca 007 Berillo 008 Magico 8/88 009 lazer_one 010 in vendita presso libreria
-
l'aneddoto è riportato integralmente in "missione non attaccare" e solo accennato in "la nave fantasma". Entrambi libri molto belli e il fatto che l'autore abbia realizzato la prefazione alla nostra Vedetta Atlantica è un onore concesso davvero non comune
-
il comandante Rossetto, nel confermarmi via mail la ricezione di copia del nostro libro, ha voluto regalarci un bellissimo aneddoto, che vi ripropongo pari pari! queste le pagine a cui si riferisce
-
MUSEI, MONUMENTI E SACRARI DELLE ALTRE FORZE ARMATE NEL MONDO AUSTRIA Vienna - Heeresgeschichtliches - Museo Militare http://www.betasom.it/forum/index.php?/topic/48406-heeresgeschichtliches-museo-militare-vienna/ CECHIA Praga Museo Nazionale:sala aviatori cechi nella RAFhttp://www.betasom.it/forum/index.php?show...c=47784&hl= COLOMBIA Bogotà Museo Militare http://www.betasom.it/forum/index.php?/topic/47629-colombia-museo-militare-a-bogotà/ DANIMARCA Copenaghen Tøjhusmuseet, Museo dell’Arsenale Reale Danese, http://www.betasom.it/forum/index.php?show...c=35476&hl= FRANCIA Sbarco in Normandia http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=24595 Longues : la batteria http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=43420&hl= Sainte- Mére- Eglise : Museo dei paracadutisti http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=43424&hl= Saumur - Musée des Blindés Général Estienne http://www.betasom.it/forum/index.php?show...c=36452&hl= EGITTO El Alamein http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=19195 Port Said- Museo Militare http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=38065 ETIOPIA Battaglia di Adua 1896 http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=29739 GIAPPONE Hiroshima Museo della Pace http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=31154 Tokio Youshukan Museum http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=31128 GRAN BRETAGNA Isola di Wight High Down Sitehttp://www.betasom.it/forum/index.php?show...c=30825&hl= Londra Imperial War Museum http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=30820 HONG KONG Museum of Coastal Defence -Lei Yue Mun Fort http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=37113 MALTA Malta at war Museum- Vittoriosa http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=44191&hl= PAESI BASSI Overloon Liberty Park War Museum http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=25634 RUSSIA Mosca Museo Centrale delle Forze Armate http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=8831 San Pietroburgo Museo dell'assedio di Leningrado http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=8831&hl= SERBIA Belgrado Cimitero Militare italiano http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=47049 Museo Militare http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=47042 SINGAPORE Fort Siloso http://www.betasom.it/forum/index.php?show...c=37661&hl= SLOVACCHIA passo Dukla e Museo di Svidik http://www.betasom.it/forum/index.php?show...c=37731&hl=
-
MUSEI, MONUMENTI E SACRARI NAVALI NEL MONDO Elenco delle navi - museo o navi conservate visitabili nel mondo (messaggio n. 9 di Ammiraglia 88) in http://www.betasom.i...w...c=30692&hl= Elenco dei sommergibili musealizzati visibil nel mondo http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=45579&hl= AUSTRALIA Fremantle Western Australian Maritime Museum e HMAS Ovens http://www.betasom.i...showtopic=35484 Sydney Australia National Maritime Museum http://www.betasom.i...w...c=35682&hl= cacciatorpediniere Hmas Vampire http://www.betasom.i...showtopic=35915 AUSTRIA Vienna Heeresgeschichtliche Museum http://www.betasom.i...showtopic=34497 http://www.betasom.it/forum/index.php?/topic/48405-museo-dellarsenale-heeresgeschichtliches-vienna/ CINA http://www.betasom.i...w...c=35659&hl= COLOMBIA Cartagena - Museo Naval del Caribe http://www.betasom.it/forum/index.php?/topic/47630-colombia-museo-naval-a-cartagena/ CROAZIA Fiume/Rijeka Ramb III - Galeb http://www.betasom.i...w...c=18365&hl= DANIMARCA Copenaghen Orlogmuseet, Museo della Marina Reale Danese http://www.betasom.i...w...c=35485&hl= http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=39567&hl= ESTONIA Tallin Museo Estone Navale - Sommergibile Liembit http://www.betasom.i...w...c=37809&hl= http://www.betasom.i...w...c=38696&hl= http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=39567&hl= http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=42032&do=findComment&comment=444005 FRANCIA Sommergibili musealizzati in Francia http://www.betasom.i...showtopic=22491 La Rochelle (La Pallice) - Bordeaux - Toulon http://www.betasom.i...opic=26729&st=0 Bastia torretta del Smg Casabianca http://www.betasom.i...showtopic=35540 Bordeaux Bacini e Grandignan http://www.betasom.i...w...c=37249&hl= Monumento agli operai spagnoli http://www.betasom.i...w...c=37271&hl= Faro Pointe de Grave - Estuario della Gironda http://www.betasom.i...topic=39656&hl= Ponte de Grave - Monumento Operazione Frankton http://www.betasom.i...showtopic=39644 Brest - Museo Navale http://www.betasom.i...w...c=37150&hl= Bretagna Ex-voto navali http://www.betasom.i...showtopic=36899 Concarneau - Museo della Pesca "http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=36983" Lorient - Cité de la Voikle e base Keroman http://www.betasom.i...w...c=37095&hl= Port Luis - Museo della Marina http://www.betasom.i...showtopic=36981 Saint-Malo, Tour Solidor http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=43991&hl= Saint-Nazaire Smg Espadon http://www.betasom.i...w...72&hl=museo Bunker di St. Nazaire, Brest, Lorient http://www.betasom.i...w...c=36914&hl= Museo Escal Atlantic e smg Espadon http://www.betasom.i...showtopic=36975 GERMANIA elenco musei e unità navali (post n. 6 di Bussolino) in http://www.betasom.i...w...28&hl=museo Wilhelmshaven Museo navale http://www.betasom.i...showtopic=34693 Monaco set Das Boot Bavaria Studios http://www.betasom.i...w...00&hl=museo GIAPPONE Kure Museo Yamato http://www.betasom.i...showtopic=31202 Museo Jmsdf (della Marina giapponese) http://www.betasom.i...showtopic=31162 GRAN BRETAGNA Dundee (SCOZIA) RRS Discovery - HMS Unicorn http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=43091&hl= Londra HMS Belfast http://www.betasom.i...showtopic=22233 Portsmouth Naval Museum, polene http://www.betasom.i...showtopic=30804 HONG KONG Maritime Museum http://www.betasom.i...w...c=37076&hl= https://stefsap.wordpress.com/2015/10/16/km-biber/ KENYA Nairobi Railway Museum Liemba, ex Graf von Goetzen http://www.betasom.i...showtopic=34103 Koenigsberg http://www.betasom.i...w...c=34102&hl= Clement Hill http://www.betasom.i...w...c=34165&hl= MALESIA Klebang SMG Ouessant http://www.betasom.i...w...c=38602&hl= MALTA La Valletta Museo e piazzaforte http://www.betasom.i...showtopic=19383 MONTENEGRO Kotar - Museo Marittimo http://www.betasom.i...showtopic=37153 Tivat - Naval Heritage Collection http://www.betasom.i...w...c=37107&hl= Perast - Museo Civico e del Mare http://www.betasom.i...showtopic=37119 NORVEGIA Oslo, penisola di Bygdoy Museo delle navi vichinghe Museo marittimo norvegese Museo Kon-Tiki Museo della Fram ]http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=41202] PAESI BASSI Den Helder Koninklijke Marine Museum http://www.betasom.i...w...27&hl=museo http://www.betasom.i...showtopic=34739 RUSSIA San Pietroburgo Incrociatore Aurora http://www.betasom.i...wtopic=8831&hl= Novorossyrsk Incrociatore Mikhail Kutuzov http://www.betasom.i...w...89&hl=museo Balaklava Base sotterranea sommergibili http://www.betasom.i...w...c=37086&hl= SOUTH AFRICAN REPUBLIC Simon's Town : South African Naval Museum http://www.betasom.i...mp;#entry394986 SPAGNA Barcellona Museu Maritim http://www.betasom.i...w...90&hl=museo Madrid Museo Naval SVEZIA Stoccolma Museo Vasa http://www.betasom.i...showtopic=34260 http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=39567&hl= Malmo Tekniska Museet Malmo, Museo della Tecnica di Malmo http://www.betasom.i...showtopic=35475 UCRAINA be', almeno al momento, Museo Sottomarino di Balaklava spostato a Russia... USA Hawaii Pearl Harbor, Arizona Memorial, Missouri [url=http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=47143 New York Portaerei Intrepid e smg Growler http://www.betasom.i...w...92&hl=museo http://www.betasom.i...w...c=37358&hl= San Diego Portaerei Midway http://www.betasom.i...showtopic=31176 San Francisco Sommergibile USS Pampanito SS383 http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=43759&hl=
-
come già evidenziato si tratta sella raccolta completa della rivista Vedetta Atlantica, ma contestualizzata per dare la possibilità anche ai "non addetti ai lavori" di capire chi scriveva e cosa scriveva. al termine ci snono le caratteristiche dei battelli e come sono oggi i luoghi della Betasom di allora. Senza contare il calendario di Betasom del 1942 a colori! Il volume è in distribuzione cura Sarasota al prezzo di 36 euro, ma tieni anche presente che è il gadget per i membri sostenitori 2012 di betasom.
-
si, è stato pensato e ci stiamo lavorando io e Mascal :s02: ogni aiuto è il benvenuto, ovviamente!
-
certo che SI, Moreno COMUNICAZIONE PER TUTTI finalmente è stato definito il prezzo con l'editore, che da 45 euro è sceso ai piu "umani" 36 Per betasom saranno OVVIAMENTE presenti sconti. in particolare, se pensate a strenne natalizie oltre alla vostra copia da membro sostenitore contattatemi per pm!