Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • de domenico

      de domenico 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Content Count

    22,768
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. Anche se l'immagine non è chiarissima direi che ci possiamo ben accontentare! Grazie Vytek!
  2. Pierfrancesco Favino a me piace molto come attore e questa notizie mi riempie ancora piu di gioia! Sapere che stanno (ri)facendo un film su Todaro è meraviglioso, con un atore cosi ancora di piu. Speriamo bene nel copione e nella regia....
  3. Totiano

    XXXIV Licenza Ufficiale "Teseo TESEI"

    --- POST IN AGGIORNAMENTO CONTINUO ---- COORDINAMENTO LOGISTICO Si riportano di seguito i dati inerenti a indicazioni stradali, i luoghi di appuntamento e quanto possa essere di utilità. Cominciamo con una situazione strategica: la piantina indica le zona dove sono situati l'ingresso al Varignano e il ristorante che, al momento, è individuato al Circolo Ufficiali della Spezia. Per l'ingresso a COMSUBIN procederemo in gruppo, pertanto parcheggiate lungo viale Libertà e attendete che siamo tutti presenti. Raccomando la puntualità, non sarà consentito l'accesso a chi arriverà dopo il termine delle pratiche di ingresso. La seconda foto indica il limite oltre il quale non dovete spingervi senza autorizzazione PRANZO Pranzeremo al Circolo Ufficiali della Spezia, come moti ricorderanno è alla fine del lungomare praticamente adiacente all'Arsenale della Marina. Attendete all'ingresso, aspetteremo il parcheggio dei partecipanti (consiglio il lungomare) per entrare. Dress code: Giacca e cravatta orario ingresso ore 13.00 Menu: antipasto, primo, secondo, dolce secondo il menu del giorno Prezzo: indicativamente 20 euro a persona bevande escluse
  4. Totiano

    XXXIV Licenza Ufficiale "Teseo TESEI"

    ----- POST IN AGGIORNAMENTO CONTINUO ---- SITUAZIONE DELLE ADESIONI E AGGIORNAMENTI SI RIPORTANO DI SEGUITO I DATI INERENTI LA PARTECIPAZIONE AL RADUNO E LE SUCCESSIVE VARIANTI CHE POTRANNO VERIFICARSI. VI PREGHIAMO, ANCHE IN RELAZIONE ALLA DELICATA SITUAZIONE GEOPOLITICA, DI MANTENERE CONTROLLATA CON ELEVATA FREQUENZA QUESTA PAGINA Seguiranno maggiori dettagli logistici in apposito post relativi a indicazioni stradali E i luoghi di appuntamento. situazione: Totale__12__ (sostenitori _5 _ soci__0_ membri__1_ ospiti__6__ pranzo 14 ) SOCI SOSTENITORI (partecipante/ospiti/documenti consegnati/note) Totiano/1/ liberatoria ok/confermato Magico 8/88/1/ liberatoria ok/confermato Edd/1/liberatoria ok/ a pranzo 4 Ocean's_one/2/attesa liberatoria Gladiatore/1/attesa liberatoria SOCI xxxxxxxxxxxxxx MEMBRI ORDINARI Longanesi Cattani/1/ATTESA/attesa AGGIORNAMENTI aggiornamento 140842AMAR23 - per favore inviate la liberatoria a Totiano allo stesso indirizzo della campagna donazioni (campagna.donazione[at] betasom.it). Specificate sia sul vostro post che sulla liberatoria in quanti siete. In assenza di dati non sarà possibile inserirvi nella richiesta di accesso alle basi aggiornamento 221818AMAR23 - confermato il pranzo al Circolo Ufficiali della Spezia. Aggiornato il costo (20 euro bevande escluse per antipasto, primo, secondo, dolce)
  5. Totiano

    Sdo Surs (Ex Nuova Unità Ussp)

    Credo che l'articolo (che in gran parte replica il comunicato Mariotti/Drass) meriti di essere pubblicato per intero, eccolo: La nuova unità SDO-SuRS (Special and Diving Operations – Submarine Rescue Ship) è la risposta della Marina Militare e della cantieristica nazionale per il supporto alle operazioni speciali, a quelle subacquee e per il soccorso sommergibili sinistrati, nonché alla crescente esigenza di protezione delle vitali infrastrutture subacquee del Mediterraneo. La nave fornirà inoltre supporto alle nuove generazioni di droni e sommergibili, anche essi sviluppati da aziende italiane, grazie all’eccellenza del settore ed al coordinamento che verrà fornito dal nascente Polo Nazionale della Subacquea. Elemento centrale delle capacità diving della nave sarà costituito dall’impianto di immersione in saturazione di produzione DRASS denominato “Serie 100”. Il sistema permetterà a 12 operatori subacquei del GOS (Gruppo Operativo Subacquei) del COMSUBIN della Marina Militare di condurre immersioni in saturazione fino ad una quota di 300 metri. Il cantiere T. Mariotti integrerà inoltre, su questa piattaforma avanzata, strumenti sofisticati quali sensori elettroacustici (sonar multifrequenze e scanner rimorchiati), sistemi idro-oceanografici con sonde trainate, veicoli subacquei filoguidati (ROV – Remote Operate Vehicle) e veicoli autonomi (AUV – Autonomous Underwater Vehicle). Ulteriore elemento di grande valenza tecnologica sarà la capacità di imbarcare in tempi rapidissimi il sistema di soccorso sommergibili aerotrasportabile SAVER, realizzato dalla RTI Drass – SAIPEM. Grazie ai sensori di bordo la nave sarà in grado di localizzare un sommergibile sinistrato posato sul fondo, mantenersi sulla verticale di quest’ultimo attraverso l’utilizzo del sistema di posizionamento dinamico DP (Dynamic Positioning) e prestare soccorso al personale intrappolato a bordo attraverso il sistema SAVER. L’unità SDO- SuRS rappresenta una delle piattaforme più avanzate al mondo realizzate per questo scopo, il cui fiore all’occhiello è rappresentato dalla polivalenza operativa, che non si limita alle funzioni di soccorso sommergibili e al supporto delle operazione speciali del COMSUBIN, ma copre un più ampio spettro di operazioni subacquee, anche in ambito civile, quali ricerca di elementi inquinanti, l’esplorazione dei fondali, il supporto all’archeologia marina e l’attività di riparazione e manutenzione strutturale di infrastrutture posate sui fondali. Marco Ghiglione, Managing Director di T. Mariotti ha dichiarato che “Servire l’Industria della Difesa realizzando la nave SDO-SuRS è motivo di prestigio per la nostra attività e per il Made in Italy quale simbolo di eccellenza manifatturiera. Consegneremo alla Marina Militare Italiana un concept italiano in cui confluiscono le migliori professionalità italiane, come quella di Drass che fornirà il sistema diving, elemento caratterizzante dell’unità navale”. Sergio Cappelletti, Managing Director di DRASS ha commentato: “Siamo grati a MMI ed al Cantiere Mariotti per il coinvolgimento in questa importante iniziativa. Il progetto SDO-SuRS è emblematico dell’eccezionale valenza dell’industria cantieristica e subacquea nazionale, e rappresenta la più completa e tecnologicamente avanzata unità di intervento sottomarino e di soccorso sommergibili al mondo”.
  6. Confermo quanto detto da Ocean's per i mast (quelli che chiami periscopi) e aggiungo qualche foto dell'antenna mancante Nella prima manca lo snorkel ma si vede bene l'antenna TLC totalmente estesa e l'IFF (quella specie di clessidra), a foto dovrebbe essere stata scattata a Milazzo nel 1991. Nella seconda manca l'ESM (Malta 1990) qui, meglio spiegate, sono tutte estese (o alzate) Sulla bellissimo modello realizzato (ancora complimenti!) mancherebbero l'antenna VLF (quella specie di pallone da rugby) e il Velox, una sorta di sonar early warning (il parallelepipedo sull'altro lato del pallone da rugby.Invece andrebbbe tolto il cavo (è un'altra antenna) che parte dalla cima della vela e arriva sul timone, tolto a fine anni '70 assieme alla pinna posteriore alla vela (che non hai messo) ed altri "ammenicoli" Ma sono fesserie
  7. Totiano

    TOTI IN 1:1 !!!

    ovvio che si, anche se in Betasom abbiamo le nostre onorificenze che consegnamo ogno anno in occasione della nostra festa Festa Ventennale BETASOM Giugno 2022 - Consegna Onorificenze - Annunci - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici
  8. Totiano

    Capitano medico sommergibilista

    Se ben ricordo A.Nomis di Pollone ha comandato un battello verso la fine della 1 GM, ma non ricordo il testo dove ra riportato Ci vorrebbe @GM Andrea ...
  9. Totiano

    Addio a Der Kapitan

    L'amm Vincenzo Benemerito, alias Der Kapitan è scomparso oggi all'età di 61 anni. Appassionatissimo sommergibilista, al punto da forgiare la figlia quale prima donna sommergibilista in Italia, chi lo ha conosciuto lo ricorda con profondo affetto a cominciare dai suoi incarichi a bordo dei Sauro e senza dimenticare quella innata simpatia che ne faceva un leader. A noi di Betasom ci seguiva silenziosamente, con pochi post ma sempre attento alle nostre iniziative e prodigo di consigli. Buona Navigazione negli abissi celesti, caro Vincenzo. Le più sentite condoglianze, anche a nome della Base, alla famiglia.
  10. Totiano

    L'U-35 si addestra con SOF Greche

    La frase scontata "c'è sempre da imparare" stavolta puo significare qualcosa in piu. Le SOF tedesche non hanno mai brillato mente, come recita l'articolo, quelle greche sono state recentemente prestigiosamente insignite. Non guardare al termie paracadutista perchè è spesso genericamente imperfetto, parliamo dei loro incursori che, dopo tali riconoscimenti, qualcosa da insegnare devono pure avercelo. Il secondo messaggio, piu sottile, penso riguardi le future commesse. Dopo il 214, che ha lasciato un po scontenti i Greci, forse c'è qualcosa in ballo e far loro valutare le possibilità di quella modifica alla torretta voluta dall'Italia sui 212 potrebbe rivelarsi ... interessante. Peccato i greci continuino a guardare in Germania invece di pensare ai vicini di casa
  11. Totiano

    Quiz: Indovina Il Relitto

    IL relitto è intrigante ma meriterebbe un po di tempo e concentrazione. Sembra una unità relativamente piccola, tipo una corvetta della seconda GM. Il fondale basso e sabbioso fa pensare all'Adriatico
  12. Totiano

    Fincantieri presenta un nuovo sottomarino S-800

    In effetti si sta assistendo a un nuovo interesse per battelli piccoli, proprio come negli anni 60, da impiegare nei punti ristretti o in scenar con acque poco profonde con un limitato investimento in termoni di uomini e mezzi. E l'interesse in quella zona per quei mezzi è molto alto, non credo sia un caso che lo abbiamo presentato all'IDEX
  13. Totiano

    Presentazione

    Ben approdato a Betasom e grazie dei complimenti! Cin Cin!
  14. Totiano

    TOTI IN 1:1 !!!

    si aprivano in senso antiorario, mi sembra di ricordare, e per l'apertura completa serviva piu d'un quarto. è proprio ora di andare a bordo
  15. Totiano

    LA TRAGEDIA DEL SOMMERGIBILE ITALIANO F14

    dovresti leggere Cinquant'anni Di Mare - Memorie 1900-1950 - Personaggi e Biografie - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici potresi scoprire come la realtà può superare la piu fervida fantasia...
  16. Totiano

    Quizz Foto: Unità Militari

    Anche secondo me è un dragamine, ricorda vagamente gli Admirable statunitensi e venduti in tutto l mondo. Per circoscrivere il cerchio guarderei alle marine baltiche
  17. Totiano

    Quizz Foto: Unità Militari

    Sembra una corvetta ma non riesco a capire dove sia il fumaiolo, che deve essere molto piccolo. Questo fa pensare a una unità ausiliaria con compiti specifici. La divisa sembra svedese
  18. Totiano

    LA TRAGEDIA DEL SOMMERGIBILE ITALIANO F14

    Hai trovato una piccola perla, Fabrizio, tanto bella quanto commovente. Le immagini dello scafo emerso e del Sirtori in bacini sono davvero interessanti
  19. Felice genetliaco al nostro Presidente GM (che ormai da tempo non è più tale) Andrea! Cin Cin
  20. Totiano

    TOTI IN 1:1 !!!

    In effetti non erano direttamente per la margherita ma per dare aria alle casse gasolio resistenti e sono tutte destinate esclusivamente a questo scopo (se ben ricordo). Il collegamento tra le casse gasolio e la cassa espulsione avveniva con le valvole sotto il tavolo da carteggio che costituscono la "Margherita" . Se non sono chiaro fischia, mi raccomando!
  21. Totiano

    Quiz: Indovina Il Luogo

    sembrano britannici.. forse qualcosa di sudafricano?
  22. Totiano

    Affondata la portaerei São Paulo

    Non entrerei in dinamiche politiche S513, rimaniamo sul lato tecnico. Certo non è un'idea brillante, peraltro su un fondale cosi elevato dubito che si posa tentare un futuro recupero. Bisogna dire che non è l'unica, nel tempo e a partire dalla seconda guerra mondiale sono affondate tante navi (militari e mercantili) con carico pericoloso e non recuperabili. Sarebbe interessante capire dove le correnti porteranno i materiali...
  23. Totiano

    A Proposito Dell'ex Nostromo

    Scherzi? Certo che interessa, non devi neanche dirlo!
  24. I Pattugliatori Polivalenti d'Altura sono navi non convenzionali, nel senso che non sono fregate ma non sono neanche il classico pattugliatore. Sono qualcosa di nuova che ha suscitato e suscita molta attenzione, specie dopo il fiasco delle LCS americane. Per questo motivo la prima missione dell'eponimo sara sotto la lente d ingrandimento e, in effetti, sembra proprio una missione attagliata per questo tipo di nave trattandosi di ATALANTA, ovvero antipirateria in mar Rosso e Oceano Indiano. Vi riporto l'articolo di Analisi Difesa ma, in effetti, saranno gli articoli tra 6 mesi quelli davvero interessanti. Per ora un appassionato in c@@@ alla balena al Comandante Morea e al suo Equipaggio da Prima missione per il PPA Thaon di Revel – Analisi Difesa
  25. A breve i libri delle biblioteca Betasom Delfino saranno trasferiti nella nuova sede del Nautico di Ravenna, come gia accennato in questa discussione La Bilbioteca Betasom "delfino" - La Biblioteca del Quadrato - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici Non avendo quella meravigliosa bibliotecaria che è Valeria "Malaparte" ho pensato fosse il caso di contrassegnarli con un ex libris prima di consegnarli agli studenti. Che ne dite? Qualche idea oltre al semplice logo (probabimente banale) che avevo in testa, avete qualche idea migliore?
×