Mi scuso per il titolo provocatorio, ma sinceramente, ormai è ben chiaro che definitivamente NON sono corvette, per quanto si possa girarci attorno, e definitivamente qualcosa di diverso dalla Fregata, di sicuro Navi Incrociatori (come noto, non aderisco al termine "Nave di Crociera" (l' inglese "Cruising ship") e non solo per l' ambiguità e le facili ironie causate da elementi innominabili esterni alla Marina)
Partendo dal rendering che mi risulta più recente, via defensenews/Servsel:
Si notano subito le notevoli differenze: in primis non si capisce dove possa essere finito il 76 poppiero (è vero che si vede un qualcosa che assomiglia ad una torretta sullo spigolo del cielo dell' hangar, ma mi sembra decisamente troppo piccola per essere un 76 Strales); ma quanto salta subito all' occhio è il ritorno del concetto di cittadella centrale (l' insieme Aster/torrione/Teseo non puo' essere definito diversamente...) e sul torrione, si nota che al posto dell' albero integrato su ha un alberetto (tripode ?) convenzionale e i sensori lungo la sovrastruttura, in stile americano, mentre il (non esattamente esteticamente gradevole blocco poppiero fumaiolo-hangar è confermato (forse la parte in cui si è più vicini alla configurazione definitiva) e a poppa estrema, si nota il ritorno delle "finestrature" tipiche delle Lupo/Soldati e Maestrale (cosa che non mi dispiace; ho sempre considerato queste come la "firma" architettonica delle Navi Italiane...) e in generale inizio ad avere l' impressione di sapere già quale sarebbe il mio lavoro di storia Navale conclusivo tra 35-40 anni circa (la storia della genesi e progettazione di queste Navi, mi sa che anche non contando la mia prolissità, difficilmente verrebbero meno di 400 pagine e un cento illustrazioni al tratto....)
Nel complesso una Nave apparentemente del tutto convenzionale, salvo sorprese in serbo; ma quanto conta, è definitivamente qualcosa che rientra nella categoria "Navi Incrociatori" (che oggi include gli Incrociatori, Cacciatorpedinieri e grosse Fregate) e rispecchia la pura natura del tipo Italiano, veloce e pesantemente armato.
Vedremo come continuerà l' evoluzione; per me fino a che l' Unità capoclasse arriva al 90% dell' allestimento, non darei nulla per definitivo.
Saluti,
dott. Piergiorgio.