non è per tediarvi.. (dopo la mega Bismarck di Hachette), mi sembra inutile ed irrisorio mostrarvela..
Però sono certo che mi capirete...
Ad ogni modo, si tratta della ormai "vecchiotta" Bismarck in 350' della Tamiya, con tutti i suoi pregi, e con i suoi difetti...
Si tratta di un modello, che ormai è in catalogo da una trentina d'anni (forse più), e di conseguenza porta con se gli ingenui difetti dell'epoca.
E' un modello che cominciai circa 20'anni fa..... poi messa da parte... ripresa... rimessa da parte... poi che vuoi, il lavoro.. la famiglia.. bla bla.. le solite cose insomma..
Ma tant'è che quest'anno, (forse grazie al covid?.. mah!), ho voluto finirla.. era ora.. grazie anche a set di miglioria Eduard e alla sostituzione di alcune armi contraeree in resina della ditta Veterans Model
Preciso che le svastiche (fatte da me tra l'altro) hanno carattere puramente storico, visto che.. grazie ad un ricognitore tedesco che la fotografò in un fiordo norvegese circa una quindicina di giorni prima del suo tragico affondamento...
ed erano chiaramente visibili sia a poppa che a prua... le strisce bianco nere sono sparite dalla sovrastruttura (segno questo che identifica la nave verso metà maggio 41'.. successivamente (credo lo fecero in navigazione) lAmm. Lijutiens, diede l'ordine di
nascondere anche le strisce e la falsa onda a poppa, sui fianchi della nave mentre la svastica a poppa venne occultata con della vernicie color nocciola chiaro... (si erano resi conto che la RAF ci vedeva bene)..
il resto è storia....
spero vi piaccia
ciaoooooo