Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • de domenico

      de domenico 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:

Lefa

Capo di 1a classe
  • Content Count

    5,088
  • Joined

  • Last visited

About Lefa

Contact Methods

  • Website URL
    http://
  • ICQ
    0

Profile Information

  • Gender
    Not Telling

Recent Profile Visitors

24,006 profile views
  1. Titolo: LA STORIA DEL SILURO 1860 - 1936 Autore: SILURIFICIO WHITEHEAD DI FIUME S.A. Casa editrice: Stabilimento tipografico A. Pesce Anno di edizione: 1937 Pagine: 177 Prezzo originale: ---- Reperibilità: molto difficile Con molto piacere e per festeggiare il via di questa brillante iniziativa, presento alla comunità questo libretto, quasi un cimelio, a cui ho dato serrata caccia per anni. La storia del siluro è il primo volume (di tre pubblicati fino ad oggi) voluto dalla società per celebrare il decimo anniversario della morte dell’Ing. Giuseppe Orlando, noto industriale che diede un fondamentale contributo, fra i molti, allo sviluppo dell’arma subacquea che fin dal principio è motivo di grande orgoglio dell’industria nazionale. Il libro copre il periodo dalle origini fino al 1936, esclude dunque la progettazione delle armi e dei sistemi prodotti sotto la ‘pressione’ tecnologica della 2GM; oltre alla dettagliata e chiarissima spiegazione di tutte le componenti del siluro (anche aereo) durante la sua evoluzione, vengono trattati altri temi come la produzione dei TLS, dei compressori e la distribuzione degli stabilimenti e di tutti i punti nevralgici della produzione (collaudi, stazioni di lancio ecc..). Sono presenti decine di disegni tecnici e fotografie che accompagnano le spiegazioni, per una comprensione efficace dei contenuti che talvolta, pur essendo esposti con discreta semplicità, riferiscono a particolari tecnici. E' uno dei documenti che più apprezzo fra quelli depositati sui miei scaffali, spero gradiate anche voi. NOTA: Credo proprio che i crediti di questo volume siano da ricondurre alla WASS, ho provveduto circa una settimana fa a richiedere il permesso per la pubblicazione, che tuttavia non è ancora arrivato.
  2. Lefa

    Classe B (1915)

    Regio sommergibile B 3 Cantiere: Regio Arsenale, Spezia Impostazione: 16 luglio 1915 Varo: 25 novembre 1916 Consegnato : 25 novembre 1916 Disarmato : 23 giugno 1918 Radiazione: 23 gennaio 1919 Un battello classe "B", quasi sicuramente il B3, fu allestito con cingoli per scavalcare le ostruzioni retali in stile Grillo, come illustra lo schizzo seguente: non risulta che il battello sia stato effettivamente impiegato in questa conformazione, ma è sicuramente stato allestito come dimostra la successiva immagine: (coll. A. Curami via STORIA MILITARE)
×