Va bene ..lancio io .. classe Saphir...o Zaffiro che dir si voglia.
Wikipedia dice:
La classe Saphir di sei sommergibili posamine appartenne alla Marine nationale e fu progettata verso la metà degli anni venti: dotata di una trentina di mine e sette tubi lanciasiluri da 550 mm e 400 mm, oltreché di vasta autonomia, si dimostrò una delle classi francesi più riuscite nella categoria. Subito dopo la conquista tedesca della Francia (1940) la classe rimase in disarmo a Biserta e Tolone, eccettuato il Rubis che si unì alla Royal Navy; nel 1943 il capoclasse e altri due battelli furono catturati dalla Regia Marina, solo per finire affondati in Tunisia o in porti italiani, uno fu mandato a fondo a Tolone dall'equipaggio e il Perle raggiunse gli Alleati in Nordafrica: fu però distrutto nel luglio 1944 in un caso di fuoco amico.
Il Rubis uscì indenne dalla guerra e fu tenuto in servizio dalla ricostituita Marine nationale fino al 1949.