Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • de domenico

      de domenico 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:

Regia Marina

Sottocapo - MS *
  • Content Count

    3,179
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Regia Marina

  1. Regia Marina

    DRASS Submarine art gallery

    Sito molto interessante e anche la galleria delle immagini sono davvero belle
  2. Regia Marina

    DRASS Submarine art gallery

    Perdonate l'ignoranza, cosa è la DRASS? L'immagine è decisamente psichedelica
  3. Regia Marina

    Auguri a Iscandar

    Auguri !! anche se un po' in ritardo ma gia li avevo fatti in altra sede!
  4. Regia Marina

    XXXIV Licenza Ufficiale "Teseo TESEI" i rapporti

    Finalmente hanno aperto le loro porte a Betasom, l'insistenza di Totiano è stata premiata. Congratulazioni per questo NON raduno, la prossima licenza sarò sicuramente nuovamente presente (impegni di lavoro mi stanno tenendo lontano anche dal forum e dagli eventi ma a breve dovrei tornare in superficie). W Betasom!
  5. Regia Marina

    Una buona e serena Pasqua

    Buona Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie
  6. Regia Marina

    Fincantieri presenta un nuovo sottomarino S-800

    Una domanda, un battello come quello proposto andrebbe a coprire la fascia di mercato subito al di sotto di quella dei 212 et similari giusto? Attualmente cosa è proposto in quella fascia?
  7. Regia Marina

    il mistero del sommergibilista del Verano

    Curioso davvero, chissà quale storia si cela dietro un gesto simile
  8. Regia Marina

    Nave Garibaldi - Quale Destino

    Notizia brutta, ancora più brutte quelle del l'imminenza delle gare di appalto per la demolizione dei restanti classe Sauro. Eppure all'estero ci sono tanti esempi di musealizzazioni redditizie . Peccato davvero
  9. Regia Marina

    Favino nei panni di Todaro

    Le foto sembrano promettere bene
  10. Buonasera a tutti, vengo umilmente a chiedere in questa sede a voi esperti molto più di me, che sono solo un marinaio virtuale, lumi su una questione che è stata oggetto di discussione nella serata di ieri tra me e altri comandanti della base. Come avrete sicuramente letto da qualche settimana a questa parte la sezione giochi e simulazione di Betasom ha iniziato a "giocare" ad un nuovo gioco chiamato Wolfpack. Non scendo nei dettagli del gioco ma vengo subito al punto. Il gioco è caratterizzato da un realismo (o almeno è quello che dicono i suoi sviluppatori) drastico senza compromessi e noi ne siamo ben felici, tuttavia essendo quasi completamente ignoranti in materia di governo di un sommergibile della seconda guerra mondiale ed essendoci ritrovati in situazioni che hanno evidenziato queste lacune (vedere ultima partita nostra del 28 Marzo) ci piacerebbe capirne di più. Argomento del giorno le casse zavorra e le casse aria compressa. Il nostro U-Boot type VII è caratterizzato da 2 casse zavorra da 75 mc di acqua ciascuna (prua e poppa) e 1 cassa "denominata" Negative (secondo manuale è la cassa per l'immersione di emergenza) da 4,5 mc e di serbatoi di aria compressa con una capacità totale di 1000 mc (premetto che l'unità di misura dei serbatoi di aria non ricordo se erano metri cubi o altro). Immagino che dato che i sommergibili sfruttano il principio di archimede se io allago le 2 casse di prua e poppa il battello si immerge (lasciando piena di aria la negative resto in assetto e posso mantenere la quota e cambiarla con i timoni e motori) ed è esattamente questo che succede. Da qui le nostre domande (il tutto a motori avanti mezza, circa 6 nodi): E' normale che il battello con l'assetto sopra descritto quando è a quota periscopica (intorno ai 13 / 15 metri) tende a tornare in superficie (seppur molto molto lentamente anche con i timoni a zero)? E' un comportamento realistico oppure c'è qualche cosa che non và? In condizioni di mare normale la stabilità in quota era diversa tra una quota vicina alla superficie e un'altra magari più profonda? e quanto influivano i motori in questo? (sempre dando per scontato i timoni a zero) L'aria compressa contenuta nel battello nella realtà storica, anche magari nei battelli italiani, quante immersioni/emersioni (senza ricarica) permetteva di fare prima di ritrovarsi a corto di aria? Se rimanevano senza Aria compressa (per avarie o per imperizia) e casse piene di acqua vi erano altri metodi per "tornare su" senza poter disporre di tutta la propulsione? (es batterie scariche) Per il momento è tutto, lascio in caso ai miei colleghi di equipaggio aggiungere altre informazioni
  11. Regia Marina

    Incidente fregata Thailandese

    Letto questa mattina che una nave della Marina Militare thailandese sia affondata o in fase di affondamento e che le operazioni di salvataggio dell'equipaggio siano ancora in corso. La nave è la HTMS Sukhothai e sembra sia rimasta in avaria a causa di una tempesta causandone il successivo affondamento. 106 marinai in totale per ora si conterebbero 30 dispersi , il resto recuperato da altre navi in zona Edit: la nave non è una fregata ma una corvetta classe Ratanakosin
  12. Regia Marina

    Incidente fregata Thailandese

    Progettazione e costruzione USA. Dalle poche foto sembra si sia capovolta
  13. Regia Marina

    sottomarini tailandesi: dove sono i motori?

    Colgo l'occasione per piazzare una domanda sul tema diesel. Date le mutate necessità operative dei battelli moderni dove la navigazione puramente a diesel viene sempre di più surclassata da batterie e AIP sempre più efficienti e con autonomia migliorata rispetto anche a solo 20 anni fa. Quali sono oggi e quali diventeranno in futuro le caratteristiche che un motore diesel ha e dovrà avere per essere l'ideale su un sottomarino moderno?
  14. Regia Marina

    campagna associativa 2023

    Pacco arrivato ieri! Tutto ok
  15. Congratulazioni a tutti e soprattutto a Totiano che ha scritto il fantastico libro che sto proprio in questi giorni leggendo. Non credo ci fossero dubbi sul successo che il simulatore del Toti avrebbe riscosso soprattutto nel luogo dove che ha visto nascere alcuni dei suoi apparati. Visto che eravate li potevate farvi dare un periscopio per il simulatore
  16. Regia Marina

    TOTI IN 1:1 !!!

    Io purtroppo come ho già scritto non potrò essere presente questa volta, impegni di lavoro mi trattengono.
  17. Io purtroppo devo rinunciare questa volta, ho diverse riunioni in ufficio quel giorno e non posso lasciare. Il libro dove si potrà acquistare? Edit: Libro trovato
  18. Regia Marina

    Favino nei panni di Todaro

    Vedendo le immagini del battello completo non vedo l'ora di poter vedere il film.
  19. Regia Marina

    Incendio a bordo di un SSBN britannico

    Fuoco e Nucleare non vanno molto d'accordo, hanno fatto bene ad interrompere immediatamente la missione. Stava svolgendo missioni addestrative e non operative quando è accaduto il fatto. Varato nel 93 ha subito un primo upgrade del reattore nel 2000. Quale è la vita media di un sottomarino nucleare?
  20. Regia Marina

    TOTI IN 1:1 !!!

    Ma prima faremo l'addestramento vero?
  21. Regia Marina

    campagna associativa 2023

    Modulo inviato e bonifici eseguiti (anche quello del modello vinto non sò più quanto tempo fa) Per il materiale mancante (calendario) ci possiamo vedere un giorno a Roma così evitate la spedizione. Un saluto Regia Marina
  22. Regia Marina

    Rapporti dal XXI Raduno Nazionale "c.te Mario Arillo"

    Eccomi anche io a stendere questo debriefing post raduno. Prima di tutto mi sento di dare un enorme ringraziamento a Totiano e a Betasom per aver reso possibile la partecipazione del mio ospite (dovevano essere due ma uno lo abbiamo perso per impegni di lavoro inderogabili) che è rimasto "folgorato" dalla giornata telefonando durante il viaggio a chiunque raccontando l'esperienza e Lunedi sono certo porterà il racconto in tutto l'ufficio. Grazie grazie grazie. Veniamo al racconto, io e Roberto eravamo gia in zona operazioni dal giorno prima dove abbiamo avuto modo di esplorare le specialità culinarie liguri. Il giorno dopo puntualissimi facciamo da avanguardia (in buona compagnia) all'entrata in arsenale da Porta Ospedale e ci accostiamo in attesa degli altri intrattenendoci in compagnia del Vespucci e Palinuro ormeggiati non lontani da dove eravamo fermi con la macchina (in compagnia anche di due sommergibili in disarmo a tediare un po' la vista). Una volta radunate tutte le truppe veniamo accolti dal Sommergibile Pietro Venuti e il suo comandante che ci accoglie e saluta uno per uno intrattenendosi con noi prima di consegnarci nelle abili e disponibilissime mani del suo staff. Per me era una seconda volta sul Venuti (la prima era stata a Gaeta sempre con Betasom) ma per Roberto era la prima assoluta. Vi lascio solo immaginare come sia rimasto. Voglio fare grandissimi ringraziamenti all'equipaggio del Venuti che ci ha fatto esplorare, facendoci da abilissimi Cicerone, tutte le parti del battello rispondendo sempre in modo preciso alle varie domande. Dopo la risalita dal ventre del battello ci spostiamo sul Duilio che era una prima volta per me (mai salito su una classe Orizzonte prima di quel giorno), anche qui grande disponibilità soprattutto dopo aver saputo che erano in procinto di partire. La visita come tutte le visite Betasom va lunga con i tempi e ci tocca fare una corsa per raggiungere la base elicotteri a Luni (Sarzana) dove pranziamo alla mensa della base. Seconda parte Dopo esserci rifocillati alla mensa della base abbiamo iniziato la visita delle infrastrutture di cui è composta la base di MARINASTAELI di Luni. Veniamo accolti da un breve briefing introduttivo nel quale ci viene illustrata la storia della base (nata sul sedime di un vecchio aeroporto nel 1962) e sull'attuale ruolo che ricopre insieme alle altre basi della Marina Militare. La base oltre ad essere la sede del 1° e 5° gruppo Elicotteri della Marina è anche un centro addestrativo comprendente di un simulatore per l'elicottero MH101 (mentre quello per l'NH-90 è attualmente in costruzione) e di una struttura per l'addestramento all'ammarraggio e fuoriuscita in sicurezza. Divisi in due gruppi abbiamo iniziato dal Simulatore (da cui non volevamo più uscire) e sottoposto ad un tiro incrociato di domande il gentilissimo pilota che ci ha accompagnato per tutta la visita (c'avrà odiato poveretto). Dopo il simulatore era ora di andare a vedere quelli veri di elicotteri e non quelli simulati e ci siamo diretti ai gruppi 1° e 5° dotati di Elicotteri MH101 da trasporto (veri Autobus dei cieli) e i più compatti SH-90 nelle sue due versioni MH e SH (la prima trasporto utility e la seconda ASW/uW) Anche qui la nostra fame di conoscenza non dava segni di cedimento e abbiamo continuato con il tiro a segno di domande al personale. Dopo aver lasciato gli hangar e con il sole che iniziava a calare ci siamo diretti al centro di addestramento all'ammarraggio e fuoriuscita dove abbiamo assistito ad una breve dimostrazione (senza personale all'interno) del suo funzionamento e scambiato domande e racconti con l'istruttore presente sempre molto disponibile a soddisfare le nostre curiosità. Terminata la visita abbiamo impostato la rotta verso Roma dove siamo giunti alle 23:30 circa. Betasom si conferma una garanzia quando si tratta di organizzare queste giornate, Grazie Dir per il tuo continuo impegno che ci metti nel farci godere di queste bellissime giornate. Grazie anche alla Marina Militare che ci concede il suo tempo, i suoi mezzi e soprattutto i suoi uomini!! Grazie a tutti è stato bello reincontrare vecchi amici e alla prossima licenza!
  23. Confermo presenza mia + ospite
  24. Regia Marina

    TOTI IN 1:1 !!!

    Sottufficiale Regia Marina abile (si fa per dire) e arruolato!
  25. Regia Marina

    TOTI IN 1:1 !!!

    Spettacolare! Non ho altre parole per definire questo capolavoro
×