Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • de domenico

      de domenico 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:

darth

Sottocapo - MS *
  • Content Count

    1,669
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by darth

  1. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Anche questo bersaglio è stato abbattuto, la mano passa ad @Iscandar
  2. darth

    Il saluto dei sommergibili

    Marco, hai raggiunto un importante traguardo, non tanto perché si parla della pensione, sei ancora giovane 😊, ma perché ora ti aspetta un altro bellissimo lavoro in famiglia. Certo lasciare la Forza Armata non è facile dopo tutti questi anni, ma come mi avete insegnato Voi "Una volta Marinai, Marinai per sempre". Le esperienze che hai avuto nel corso degli anni di servizio, le conoscenze e parlo degli aspetti umani, non si dimenticano e lasciano un bel ricordo di chi ha meritato. L'immensa passione che metti nel trasmettere alle persone che come me non conoscono (e continuo a conoscere poco) la Marina Militare Italiana e la sua storia, e tramite Betasom, come dice il Comandante Lacerenza, sei e siete riusciti a far appassionare tante persone. La finisco qui, non posso che farti insieme a Valeria i nostri migliori auguri per l'inizio di un nuovo capitolo pieno di nuovo emozioni. Claudio & Valeria
  3. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Ci siamo !!! uniamo i pezzetti ...
  4. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Ancora non ci siamo, in effetti sono molto ma molto simili se non uguali, ma ci stiamo avvicinando moltissimo, sul BI è esatto ma la casa produttrice dell'aereo in foto non è AEG, il caso vuole che anche l'acronimo del produttore dell'oggetto del quiz abbia tre lettere.
  5. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Buongiorno a tutti @Ocean's One per il motore ci siamo vicini, esattamente questo aereo (in particolare) inizialmente aveva come motore un Daimler-Mercedes DI per poi approdare ad altri. Altro info che fornisco : Il progettista non era tedesco, parliamo prima della WWI.
  6. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    No, non è nemmeno un Albatros CI nella foto ho lasciato un indizio che può aiutare l'identificazione
  7. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Purtroppo no non è lui
  8. Sono passati 82 anni dall'attacco Giapponese a Pearl Harbour che fece si che l'America entrasse in guerra contro le forze dell'asse, cambiando di fatto l'equilibrio della guerra stessa. Data importante e difficilmente dimenticata ancora oggi, la strategia dell'attacco Giapponese viene ancora studiato come anche del resto l'attacco Inglese a Taranto della notte dell' 11 Novembre 1940. riporto il link ufficiale del museo : https://www.pearlharborhistoricsites.org/ ed il link delle celebrazioni ufficiali : https://www.nps.gov/perl/learn/historyculture/national-pearl-harbor-remembrance-day.htm
  9. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Buongiorno a tutti Grazie @stecol , ecco qui la mia nuova proposta, siamo sempre nel periodo della prima guerra mondiale e sempre in aria.
  10. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    @stecol hai lasciato un indizio importante sulla fiancata della bomba , la sigla M3685 che riconduce alla prima bomba termonucleare sovietica RDS 6
  11. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Esatto @stecol ha abbattuto questo gigante dei cieli a te la mano !!
  12. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    effettivamente ci sono delle differenze tra i modelli ma non sono comunque quelle riporate da @Iscandar Io sarei comunque dell'idea di assegnare il punto a @stecol che ne dite ???
  13. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Su marca e modello ci siamo mentre la versione è errata, almeno è quanto riporta il libro che ho utilizzato per il quiz
  14. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Grazie @stecol!! Per il nickname la tua affermazione è esatta, il loro oscuro prevale !! Cambio tipologia di Forza Armata e mettiamo le ali. Una cosetta veramente facile facile, come potrete vedere dalla foto siamo nel periodo della prima guerra mondiale, un bel bombardiere biplano Tedesco. a voi ...
  15. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    con le informazioni che abbiamo tirato fuori la ricerca è stata facile (hungarian anti tank rocket wwii) 44M. Buzogányvető (chi lo sa pronunciare ??) vedi : http://ftr.wot-news.com/2014/04/02/hungarian-toldi-ii-lt-with-44m-buzoganyveto-anti-tank-rocket-launcher/
  16. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Ok @inhocsignovinces Sono Ungheresi, però qui mi fermo 🤣
  17. Eccomi di nuovo la ricerca continua ... Vi segnalo un altro video purtroppo relativo agli u-Boat tedeschi, sempre trovato su YOUTUBE dove si vede BENISSIMO il passaggio dei proiettili effettuato totalmente a mano tra i vari compartimenti fino ad arrivare nella falsa torre dove ogni singolo colpo veniva calato nello sportello sempre presente lateralmente alla falsa torre (vedi foto del mio precedente post) Buona visione : https://www.youtube.com/watch?v=lbDM2oZNpp4 Purtroppo informazioni di sommergibili Italiani niente !!!
  18. Buonasera a tutti, per questo post ho preso spunto da una discussione che si è intavolata la scorsa settimana nella ormai tradizionale cena di fine anno dei componenti romani di Betasom. La domanda che è stata formulata è la seguente : "come avveniva il rifornimento dei proiettili per i cannoni presenti sulla coperta dei nostri sommergibili della Regia Marina?" La domanda mi ha incuriosito notevolmente, alchè nei giorni successivi mi sono messo alla ricerca di informazioni e immagini sulla documentazione a disposizione. Tra i volumi del Turrini, Almanacco dei sommergibili, I sommergibili Italiani ed i piani di costruzione vari non sono riuscito a tirar fuori granché. Ma quel poco che ho trovato mi ha portato a formulare una ipotesi che vi esporrò e per sostenerla utilizzerò dei disegni, presi dai piani di costruzione, che spero possano essere esaustivi di questa mia supposizione. Spero di innescare tra di noi una discussione che possa sciogliere questo nodo. Sarebbe più facile se tra di noi ci fosse un Direttore di Tiro, ma se così fosse dove sarebbe il divertimento ??? I disegni parziali che riporto, sono tratti dai piani di costruzione di un sommergibile classe 600 serie Adua, progettati da Curio Bernardis, mentre il disegno numero 5 è tratto dal libro ad immagini di Carlo Cestra della Kagero The Italian Submarine Sciré 1938-1942. Leggenda dei disegni : disegno 1 - cannone sul ponte di coperta disegno 2 - sezione orizzontale inferiore disegno 3 - sezione orizzontale superiore disegno 4 - sezione longitudinale Inizio la mia ipotesi : Secondo il mio parere i proiettili venivano portati dal deposito munizioni (vedi disegno 2 e 4 siamo circa alla ordinata 70) fino alla falsa torre (vedi disegno 4) ed attraverso un piccolo portello passati ai servente del pezzo d'artiglieria sul ponte (vedi disegno 1). Di questo portello però non ho trovato traccia e questo potrebbe essere uno spunto per delle altre possibili ricerche (magari mi aiutate). Se fate caso il locale dove ho riportato con una freccia rossa sembra essere l'armeria (vedi disegno 3), nella quale è presente un tubo cilindrico (mi perdoneranno gli altri se ho usato un termine inesatto) che finisce nella falsa torre. La distanza comunque mi sembra lunga per un passaggio manuale, ipotizziamo anche una sorta di montacarichi all'interno del tubo cilindrico ??? Nel disegno numero 5 ho cerchiato la posizione di un ipotetico portello basso di cui però non ho trovato traccia nella documentazione in mio possesso, mentre sembra essere presente uno leggermente più a sinistra. Come potete vedere nel disegno 4, alla fine del tubo nella falsa torre sembra essere ripotato un portello quadrato. (??) A voi altre possibili ipotesi. disegno 1 disegno 2 disegno 3 disegno 4 disegno 5
  19. darth

    Quiz Foto: Le Altre Forze Armate

    Ciao a tutti, si tratta di un'arma effettiva o di un prototipo ?? i due "proiettili" sono troppo piccoli per essere i famigerati Panzerfaust mentre mi ricordano tanto i razzi installati sulle fiancate del semi cingolato tedesco Sd Kfz 251Wurfrahmen, anche se l'ogiva mi sembra piccola rispetto ai razzi del semicingolato. aiutino : parliamo sempre di armi dell'asse e/o cobelligerante ??
  20. Documenti interessantissimi anche se appartenenti ad altre Nazioni. Grazie per i link Alessandro @Regia Marina. Anche se in questo post parliamo di SMG Italiani della Seconda Guerra Mondiale, vi delizio con un video relativo al SMG USS COD, dal titolo Storing Every Gun and Bullet : Ammunition Storage Lockers on Fleet Submarines, https://www.youtube.com/watch?v=bjuaGvFvado Dove vengono mostrati vari posticini situati nella falsa torre di un GATO (USS COD) dove "trovare" mitragliatrici pesanti cal.50, canne di ricambio, munizioni. Più precisamente al Minuti 5:03 si può vedere chiaramente un alloggiamento, direi una riservetta, per 10 proiettili del cannone, gli americani sono stati più furbi ???? A parte queste considerazioni vi lascio con l'immagine sotto dove si vede chiaramente un portello sulla falsa torre che soddisfa la nostra domanda, peccato che sia su di un U-boat Tedesco. a voi Speriamo di trovare anche delle foto cosi esplicative per i sommergibili della Regia Marina. Altro bel video sul passaggio delle munizioni sul link su di un U-boat: https://www.criticalpast.com/video/65675034438_German-submarine_deck-gun-fired_looking-through-periscope_giving-signal-to-fire vedere al minuto 2:30
  21. Avevo notato questi fori che ha segnalato @inhocsignovinces sembra essere presente anche nella foto 8 del mio precedente post anche se la falsa torre è stata modificata "nel tipo tedesco". (per capirci dove ha i piedi l'uomo fuori la falsa torre). La sola cosa che mi lascia con dei dubbi è che le foto che ho visto hanno sempre il "buco" aperto, magari il portello era ad apertura verso l'interno ??
  22. Ciao a tutti, per gli u-boot ho trovato i disegni di un VII B, tratti da quella che considero la bibbia degli U-Boot "Geschichte des deutschen Ubootbaus 1-2", ma non sono assolutamente esaustivi sono privi di "tubi" o percorsi di qualche tipo di comunicazione dei comparti, come potete vedere dalle due immagine (6 e 7) sotto riportate. Purtroppo non ho trovato i piani di costruzione dell'ANB, casa nasconde bene. disegno 6 disegno 7 Per quello che riguarda l'osservazione fatta dall'amico @regia marina, relativa al disegno 4, per essere un "tubo" per la comunicazione mi sembra avere un diametro troppo grande , tra l'altro se si osserva bene (ho ingrandito parecchio l'immagine) si intravede che il "tubo" arriva, nell'armeria, fino a circa metà rastrelliera dove sono posti i fucili. Invece ho continuato le ricerche ed ho trovato una foto della falsa torre del R. SMG Bronzo in data Agosto 1942 (foto 8 e 9), nella quale c'è quello che sembra essere un portellino quadrato (da notare lo spessore di quella che credo essere la corazza della falsa torre). A questo punto bisognerebbe verificare se la dimensione del foto poteva permettere iI passaggio dei proiettili. foto 8 foto 9 Rimane il mistero.
  23. Ciao a tutti, vi segnalo il sito del Ministero della Marina Spagnola relativo alle pubblicazioni in tema delle forze armate, (corrisponde al nostro Ufficio Storico). Sono presenti oltre che le riviste mensili delle diverse FFAA che corrispondono alle nostre Rivista Militare, Rivista Marittima, bollettini d'archivio, etc ... Tra i vari link sono presenti dei link anche libri ed altro; alcune di questi libri, riviste e chi più ne ha ne metta, sono a pagamento mentre altri sono scaricabili gratuitamente; come ad esempio il volumetto relativo alla lista delle unità navali anno 2023. https://publicaciones.defensa.gob.es/lista-oficial-de-buques-de-la-armada-2023-libros-pdf.html Naturalmente i documenti sono in lingua Spagnola 😁 eccovi il link e buona lettura https://publicaciones.defensa.gob.es/
  24. darth

    Sangue Di Marinai

    Buongiorno a tutti , in effetti a veder meglio mi sembra proprio che la firma sia come dice Iscandar. ora non resta altro che leggerlo 😁
  25. darth

    Sangue Di Marinai

    Buonasera a tutti, dopo un bel pò di tempo ... ho acquistato una copia di questo libro ieri in un mercatino dell'usato vicino casa di mio figlio. Se vi dico il prezzo mi picchiate per cui mi astengo ... come potete vedere dale foto è presente anche un dedica scritta a mano, nella quale però non riesco ad identificare il nome di chi dedica il volume.
×