-
Content Count
806 -
Joined
-
Last visited
Posts posted by fanghino
-
-
Comandanti... che rabbia. Impegni di lavoro, vicissitudini varie mi impediscono di giocare se non "frugalmente" e con poca partecipazione. Se certi accordi preliminari saranno confermati, a breve sarò nuovamente a Portofino per lavoro. E allora... sarebbe un onore conoscervi di persona e far quattro passi fra i moli di qualche porto e ascoltare. e ne avete da raccontare ad orecchie assetate d'avventure vissute. Nel frattempo godo nella vista di qualche yatch. Ho fatto qualche ricerca on line.... robetta da 8 ml di euro....
-
Quanta storia in poche righe! Che fascino!!! Mi stupisce come un gesto vile abbia compromesso eroiche resistenze nell'arco dei secoli. Celebre quello che tradì gli spartani. Sbalorditivo come 4 navi genovesi abbiano forzato il blocco di una intera flotta, onore immenso a quei capitani dal sangue freddo! Piccola parentesi sul trasferimento delle famose 40 galee veneziane che solcarono le acque del Garda. I cartografi veneziani fecero una incredibile opera. Capirono che era possibile risalire l'Adige trainando controcorrente gli scafi dalle rive. Ovviamente come "gusci vuoti" galleggianti. Tra Domegliara e Dolcè vi era però un salto d'acqua, e lo fecero saltare, di per se già una gran cosa. Fu capire che una palude nei pressi di Rovereto avrebbe consentito l'epica impresa il vero colpo di genio. Una meraviglia della natura, una palude pensile. Oggi contornata da una bella ciclabile e area protetta, se pur certamente meno estesa di quelle che sfruttarono i veneziani. Unico "scoglio", il passo di S. Giovanni. In realtà una sella. Certo, per quei tempi fu vera fatica, oggi c'è una statale, ed è in realizzazione un tratto in galleria che sbuca nei pressi di Riva. Quella palude fu la chiave, chilometri attraverso i quali bastava flottare le caravelle come i tronchi provenienti dal Trentino.
-
Mi piacerebbe assistere ad un moderno scenario d'uso dei mezzi sub. Cosa realmente è possibile a queste macchine dalla tecnologia fantascientifica.
-
Mi conforta sapere che anche fra serissimi ed esperti lupi di mare la musica rock trova degli estimatori. Temevo fossero considerati "eccessivi", anche se il gruppo si colloca sul limite fra il rock e il metal, evitando comunque di sconfinare nella eccessiva cacofonia probabilmente grazie ai testi, ai contenuti di ogni loro canzone.
-
Le superpotenze non si sono fatte scrupoli nel tutelare gli uomini impegnati nello sforzo di primeggiare. Anche la corsa alla supremazia nello spazio è costata la vita di non pochi astronauti
-
On 9/1/2022 at 11:14, Von Faust said:Sì, quì siamo davanti ad un Simulatore con la S maiuscola. Seguo gli aggiornamenti degli sviluppatori da tempo e devo dire che stanno realizzando un prodotto ustremamente "serio".
Agganciandomi al discorso di @vytek sò per certo che la parte di acustica è stata curata in modo maniacale.
Ci sarà sicuramente da studiarci sù e da divertirsi. Insieme in camera di manovra, ne vedremo delle belle.
Ci vorrà anche un hardware adeguato, a partire da capacità di calcolo, monitor e audio hi-fi per mantenere lo standard di simulazione elevato. Non certo per semplici appassionati
-
13 hours ago, Totiano said:Appena uscito il videoclip Bismack mi è piaciuto tantissimo, forse il piu bello tra i tre!
In effetti pure io lo trovo molto coinvolgente. Anche se la traccia di piano di Christmas Truce è davvero molto bella e azzeccata. Grazie
-
Mentre ero a casa ho riflettuto su questi droni, che a quanto pare viaggiano in sciami, e sulla loro neutralizzazione. Come vengono controllati? Non penso vi sia un pilota per ogni drone. L'alternativa è il ricorso all'AI, che a questo punto deve esser molto più evoluta di quanto immaginiamo. In ogni caso, dipendono dal conoscere esattamente la loro posizione spaziale e quella dei bersagli in tempo reale. Quindi in contatto con un satellite GPS. A questo punto si neutralizzano con disturbo radio e impulsi EM. Non dovrebbero essere una minaccia particolarmente insidiosa, o sbaglio?
Iscandar, se ho scritto una fesseria, cortesemente, e pazientemente, correggi il mio pensiero. Grazie
-
Caspita, alla faccia del simulatore! E' adeguato a far parte degli strumenti didattici di un'accademia navale! E viceversa, se non si hanno studi specifici, dubito che ci si possa approcciare
-
Non ho trovato una sezione adeguata, posto quindi qui i link, con una breve premessa.
I Sabaton sono un gruppo musicale rock/metal, i temi principali affrontati dal gruppo nei suoi brani sono alcuni tra i più famosi conflitti della storia e le loro battaglie più rilevanti. Caratteristica loro è l'accompagnare la loro musica con video di estremo realismo. Al di la del fatto che si ami la musica del genere, vi invito a guardare questi, e a commentarli.
Visto il periodo natalizio, condivido un ulteriore video, che ricorda la "pausa di Natale", avvenuta al fronte della Grande Guerra
-
Carissimo Totiano, lascio la parola a Wikipedia....
, che già ci informa della lanciabilità da sottomarini. Per me è un arma che in una sola mossa bypassa le difese possibili ad una portaerei ad esempio. La miglior abilità e tecnica sommergibilistica di un ipotetico comandante del miglior sottomarino esistente, divengono "romantiche azioni" atte ad eludere l'intercettazione mentre ti avvicini a distanza utile al lancio. Questi zircon arriverebbero sul bersaglio prima ancora che i sistemi d'intercettazione "capiscano" di esser attaccati.
-
Molto lenti però, non dovrebbero esser difficili come bersagli. O forse sono piccoli da sfuggire? Oppure ne lanciano stormi?
-
Dopo vari lanci coronati da successo, Putin ha decretato che questo missile ipersonico sarà il prossimo equipaggiamento della marina. Non mi stupirei se si stessero già sperimentando modalità di lancio da sottomarino. Del resto la tecnologia per portare un missile in superficie è già disponibile. Visto che è stato testato contro un bersaglio navale, quali contromisure si ipotizza per la difesa delle flotte da tali armamenti
-
Grazie comandanti.... intanto ieri data la poca affluenza in negozio ho provato una missioncina su SH3... me le hanno suonate di brutto!
-
Dopo un periodo assai lungo, torno ad esser presente. Mi scuso per l'assenza, dovuta a lavoro e altre incombenze. Doveroso da parte mia porgere cortesi auguri di Natale e Felice anno nuovo a tutti.
-
On 24/4/2021 at 17:58, magico_8°/88 said:A quelle profondità non è l'ossigeno il problema...
Si, ti capisco Totiano. Perchè il battello è andato oltre i suoi limiti strutturali ben prima dell'esaurimento dell'ossigeno. D'istinto si cerca l'evento limite più lontano nel tempo, razionalmente il più improbabile. E ancora una volta così è stato
-
Credo che si confermerà la tragedia. Avevano aria per 3gg, teoricamente è già esaurita, e la profondità è ben oltre le capacità del battello.
-
Agire rapidamente, restare lucidi, ambiente claustrofobico.... Decisamente ci vuole tempra!
-
Ah... i miei timoni! Festeggio con subito con una missioncina in sh3....
-
Ho letto l'analisi di Totiano, ma mi stupisce come un cargo possa giungere addosso ad un battello senza che nessuno degli strumenti di rilevamento dia alcuna anomalia. Nella mia ignoranza non capisco come possa esserci errore umano. Mi spiego, se tutto dipendesse da una sola persona, l'errore è incorreggibile. Ma ci sono molte persone, hanno commesso tutte contemporaneamente lo stesso errore? Potrei dire inoltre che piazzare il battello giusto alla profondità di pescaggio dei mercantili è una ingenuità, un po' a cercarsi delle rogne. A questo punto stai più sotto, o in completa emersione. Forse era in un transitorio di quota?
-
Oceans, parole che sono oro colato. Devi sapere che in gioventù facevo gare col fuoristrada, era normale guidare usare il piede dx sia su freno che acceleratore o azionare contemporaneamente entrambi, col sx agire sulla frizione e sul freno e il dx accelera in contemporanea. Bene, quando ci ho provato col fiorino a metano (quindi non certo un furgoncino imbottito di elettronica) poco ci è mancato che tamponassi. La centralina ha escluso i freni, pedale di sasso. Solo rilasciando l'acceleratore, i freni son tornati. Oggi ogni cosa contiene un chip che esegue delle funzioni. Anche gli elettrodomestici! Nemmeno posso immaginare cosa ci sia in un Eurofighter o in un battello... Implementazione estrema delle funzioni, certo, ma a detrimento della sensibilità dell'uomo per certi versi. Egli non è più in grado di "sentire" la macchina. Immagino quei quadranti poco illuminati, magari con della condensa dentro che talvolta appanna, aghi ballerini su scale dell'ordine di 10, che quindi con spostamenti minimi segnavano variazioni consistenti.....
ps: la perfetta simulazione l'immagino con te che mentre noi cerchiamo di governare, racconti vicende e aneddoti che hai vissuto. Da film!!!!! Anzi, a questo punto si potrebbe immaginare di porre delle cam e fare il video-ricordo
-
Mi son fatto sfuggire il momento di neutralizzare la virata, meno male che siamo in mare aperto. Fossi stato a Taranto.... avrei montagne di patate da pelare! Si si.... fischia la rapida, la cosa più emozionante! Ho un comandante esperto, che non si fa sorprendere dalle avarie, e perdona l'errore veniale.
-
I familiari subito divenuti protagonisti sono la ciliegina sulla torta del giornalismo. Senza nulla togliere a penne di chiara capacità, si rinnova il patto di mediocrità informativa. Che trova nel giornalismo scandalistico/pruriginoso le risorse per vender copie. Un tentativo di autoassoluzione, di autocommiserazione. Quasi a ribaltare i fatti, poveretto, non poteva far altro, va capito..... Tutto questo fa italietta, irride chi fa il proprio dovere (che sia civile o militare) senza abdicare alla dignità, mettendo in campo rinunce e sacrifici. Denunciare come giustifica la bella vita che viene a mancare, è solo una offesa, un atto di disprezzo per la parte sana e silenziosa del paese.
-
Mi ha sempre intrigato il mondo delle spie, ruolo che certa filmografia rende assai accattivante. Meno la spia-passacarte. Figura che non ispira alcuna fascinazione. Questo mi pare il caso, e in tale ruolo, anche la modesta cifra trova spiegazione. Non è certo una spia che faccia del sottile lavoro d'intelligence. Semplicemente fotocopie o trasferimento dati. Non sono a conoscenza dei guadagni d'un Capitano di Fregata con compiti a quel livello. E sono convinto che avrebbe potuto accedere ad un finanziamento bancario senza troppe difficoltà. La salute del familiare mi sembra una scusa miserevole. Quasi a scaricare le colpe...
Colpito il Moskva
in Quadrato Ufficiali
Posted · Report reply
I russi stanno accusando la perdita di unità estremamente avanzate. Oltre al clamoroso affondamento, i soli DUE carri armati con tecnologia sperimentale di difesa attiva da proiettili perforanti sono ora un ammasso di ferraglia. La tecnologia in questione, costosissima, prevede una dotazione di rilevamento perimetrale radar del proiettile in arrivo e l'attivazione di cariche che vengono sparate prima dell'impatto. Queste esplodono in una nuvola di pallettoni che distruggono il proiettile. Erano pressochè sperimentali, e con l'insito problema di non poter esser seguiti dalla fanteria, che rischiava di esser colpita dallo shrapnel. Tutto sommato l'Ucraina sta impiegando con molta efficacia dotazioni obsolete e moderne.