Ho risolto: era sul "Leone"Ho recuperato il foglio Matricolare - la ferma alla Regia Scuola Meccanici a cui era arrivato nel 30 era stata solo di 4 anni invece di 6Verosimilmente perchè alle "Scuole Pie" aveva già conseguito il diploma di "Aggiustatore Meccanico".All'epoca dopo i primi tre anni di scuola media inferiore, che era già divisa tra "Scuola Media" e "Scuola di avviamento al lavoro" i percorsi erano divisi.Dalla prima si accedeva- al biennio superiore, che sfociava- Nel Liceo Scientifico, da cui si poteva accedere alle facoltà tecnico/scientifiche ma non alle umanistiche- Nel Liceo Tecnico (nel dopoguerra ITIS - Istituto Tecnico Industriale Statale) che rilasciava il diploma di Perito Industriale Capotecnico xxx col titolo della specialità, ma non dava l'accesso alle facoltà universitarie- al biennio del Ginnasio che sfociava nel Liceo Classico da cui si poteva accedere a qualsiasi facoltàdalla seconda si accedeva- al biennio della Scuola Professionale - che formava operai specializzati in particolare operatori di macchine utensili o "Aggiustatori Meccanici" e motoristiQuindi a questo punto leggendo il foglio matricolare, dopo una assegnazione sulla RN BARI e poi sulla RN Quarnaro, nel 34, fu la prima assegnazione sul "Leone" -potrei pensare quindi che alle sue spalle nella foto ci sia proprio quella nave. poi sull'RD14 e nel 36 partì con il "Leone" per la crociera nel Mar Rosso ed Emirati al comando dell'amm. Bergamini.Congedato al rientro del Leone, col diritto alla medaglia AOI col gladio.Richiamato con avanzamento di grado sulla RN Vittorio Veneto.Laghi Amari - al rientro croce di guerra al merito - ma con la salute mal messa - giro di ospedali †-