Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • de domenico

      de domenico 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:

giovanni.caluri

Comune di 2a classe - MS *
  • Content Count

    28
  • Joined

  • Last visited

About giovanni.caluri

  • Birthday 03/13/1939

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Rivoli (TO)
  • Interests
    SCI-FI scout-word - Folgore

Previous Fields

  • Indirizzo Email Pubblico
    giovanni.caluri39"chiocciola"gmail.com

Recent Profile Visitors

2,501 profile views
  1. giovanni.caluri

    Ritrovarsi!

    ma per caso nel pomeriggio eri in Hdemia a Livorno? io ero in bici davanti ai cancelli dell'ingresso "storico" a Barriera Margherita proprio mentre usciva una mezza dozzina di "vecchi marinai" con indosso la T shirt "Marina Militare" e ho pensato a quanti di quelli, li ho visti passeggiare in Viale Italia con lo spadino al fianco, tanti, tanti anni fa, quando abitavo di fronte ai Pancaldi
  2. giovanni.caluri

    Da Vinci S520 cofano e Bandiera di Combattimento

    È sempre uno sgomento... tornerà ad esserci un "Da Vinci"? E già che sono, domandina: C'è mai stata una nave della nostra Marina intitolata a Caterina Sforza, la duchessa guerriera, madre di Giovanni dalle Bande Nere e nonna del Granduca Cosimo?
  3. giovanni.caluri

    Il mio babbo

    Questo è il bello di questo forum, gli esperti ci sono per davvero! Nonostante io sia Livornese, vissuto a due passi dall'Hdemia per tanti anni, non ho mai approfondito... grazie anche a te...
  4. giovanni.caluri

    Il mio babbo

    Si, è credibile e dovresti aver ragione.- prima dell'imbarco sul Leone il foglio matricolare riporta Regio Dragamine 24. non avevo prestato molta attenzione, le scritte sono definibile zampe di gallina e quindi riconosciuto il nome del Leone, non ho approfondito. grazie per il tuo puntiglio.
  5. giovanni.caluri

    Il mio babbo

    stesso telo dai fumaioli a poppa, - dietro al secondo fumaiolo, le due bocche di presa d'aria in altre foto si intravedono. Non ne ho la certezza assoluta, ma le probabi;ità e le le somiglianze direi che ci sono
  6. giovanni.caluri

    Il mio babbo

    Ho risolto: era sul "Leone"Ho recuperato il foglio Matricolare - la ferma alla Regia Scuola Meccanici a cui era arrivato nel 30 era stata solo di 4 anni invece di 6Verosimilmente perchè alle "Scuole Pie" aveva già conseguito il diploma di "Aggiustatore Meccanico".All'epoca dopo i primi tre anni di scuola media inferiore, che era già divisa tra "Scuola Media" e "Scuola di avviamento al lavoro" i percorsi erano divisi.Dalla prima si accedeva- al biennio superiore, che sfociava- Nel Liceo Scientifico, da cui si poteva accedere alle facoltà tecnico/scientifiche ma non alle umanistiche- Nel Liceo Tecnico (nel dopoguerra ITIS - Istituto Tecnico Industriale Statale) che rilasciava il diploma di Perito Industriale Capotecnico xxx col titolo della specialità, ma non dava l'accesso alle facoltà universitarie- al biennio del Ginnasio che sfociava nel Liceo Classico da cui si poteva accedere a qualsiasi facoltàdalla seconda si accedeva- al biennio della Scuola Professionale - che formava operai specializzati in particolare operatori di macchine utensili o "Aggiustatori Meccanici" e motoristiQuindi a questo punto leggendo il foglio matricolare, dopo una assegnazione sulla RN BARI e poi sulla RN Quarnaro, nel 34, fu la prima assegnazione sul "Leone" -potrei pensare quindi che alle sue spalle nella foto ci sia proprio quella nave. poi sull'RD14 e nel 36 partì con il "Leone" per la crociera nel Mar Rosso ed Emirati al comando dell'amm. Bergamini.Congedato al rientro del Leone, col diritto alla medaglia AOI col gladio.Richiamato con avanzamento di grado sulla RN Vittorio Veneto.Laghi Amari - al rientro croce di guerra al merito - ma con la salute mal messa - giro di ospedali †-
  7. giovanni.caluri

    Il mio babbo

    Sangue Livornese dalla fine del '600. classe 1913 orfano a 13 anni - avviato prima alle "Scuole Pie" dei padri Scolopi una sua foto quindicenne (datata sul retro 1928) lo ritrae con un'uniforma da marinaio - tipica dei collegi dell'epoca. In data 1930 viene ammesso alla Regia Scuola Meccanici di Venezia da quel che ho letto la ferma era di 6 anni nei quali dopo i primi 2, sempre in scuola, venivano imbarcati in crociere addestrative. La seconda foto, datata nella dedica a quella che sarà mia mamma, Maggio 1934 è in tenuta "da fatica" . Sullo sfondo una nave che probabilmente è quella su cui è imbarcato - verosimilmente a Venezia. C'è un qualche occhio di falco che sia in grado di identificarla?
  8. giovanni.caluri

    Dandolo

    L'attuale versione di Corel Paintshop è la 23. Io uso sia la 4.1 sia la 5.7 sia la 10 che con un po'di buona volontà si riesce a scaricare e installare gratis. le tre versioni hanno ciascuna delle funzioni che preferisco usare in paricolare. La 10 legge anche il files di grafica vettoriale Se trovi problemi contattami in Mail Per la pellicola il discorso è totalmente diverso: A Bologna esiste l'Associazione HOME MOVIES Home Movies Via Sant’Isaia 18 40123 Bologna, Italia (+39) 051 3397243 Ricevono e convertono i filmati, utilizzando non il cosiddetto "telecinema" ma uno scanner dedicato, che esegue la scansione fotogramma per fotogramma e poi ti restituiscono il fimato che con gli opportuni algoritmi viene riportato alla cadenza di fotogrammi al secondo compatibile con la TV (o il PC in un file MP4). Puoi contattare il sign. Mirco Santi, che è una persona gentile e mi ha spiegato che per filmati di interesse storico e giornalistico il servizio è gratis. per i filmetti quotidiani, chiedono un piccolo contributo Personalmente a me hanno convertito qualcosa come 10 ore circa di proiezione, in una quindicina di filmati montati all'epoca (67->73) tra cui una sfilata delle FFAA Somale del 7 luglio1966 per la festa della Repubblica Somala a Mogadiscio, e il filmato sempre a Mogadiscio, del mio matrimonio
  9. giovanni.caluri

    Dandolo

    Ho imparato "dal vivo" a parte il mio lavoro di ricercatore informatico per 35 anni, Il campo è talmente vasto che a meno di aver un interesse specifico, è quasi impossibile anche solo sapere quelli che sono gli strumenti utili o necessari per un certo lavoro. Lo stesso trattamento delle immagini è un maremagnum, io ho dovuto imparare ad usare tre diversi programmi; e ogni volta utilizzo uno al posto di un altro a seconda della funzione di cui ho necessità. Lo strumento principe resta comunque lo scanner, che deve essere in grado di scansionare fino ad almeno 2400 Pixel*inch "veri" e non interpolati in entrambe le due direzioni - ormai i prezzi stanno diventando ragionevoli Chiaramente quelli di noi che hanno necessità di potersi documentare su "pezzi" molto antichi, ne hanno bisogno
  10. giovanni.caluri

    Dandolo

    L'operazione è semplice con Corel PaintShop X (o successivi) una volta aperta l'immagine si trova in alto nel menu "Adjust" cliccando sopra scende la tendina, che offre "COLOR" e cliccadoci sopra, esce l'opzione " Fade correction" - si clicca e compare l'anteprima e la possibilità di aggiustamento del fattore di correzione - Gli clicchi l'O.K. e il gioco è fatto Per chi ha un'immagine dal "Lavare"ad alta risoluzione, e non è in grado di farlo, può mandarmela in e-mail e provvedo a restituirla - il programma è in grado di gestire immagini fino a 9999 pixel di lato
  11. giovanni.caluri

    Dandolo

    Bellissima, Così bella che mi sono permesso di "lavare" il fading dovuto agli anni spero non ci sia offesa, in questo
  12. giovanni.caluri

    FESTEGGIATI I 100 ANNI DI UN SOMMERGIBILISTA

    Bella dimostrazione di attaccamento alle stellette. si devono raccogliere queste testimonianze e tenerle preziose. e che i nuovi nocchieri ne facciano tesoro
  13. giovanni.caluri

    Foto degli Atlantici

    "Ghebret" continua a postare quanto ha in collezione - suggerirei (per chi ne ha voglia) di fare come me che ho entrambi gli account, limitando l'iscrizione agli argomenti che possano aver interessi comuni... Poi la discussione può avvenire dove serve - In particolare Ghebret è un esperto dei fatti delle colonie - ma come collezionista ha uno spettro molto più ampio di documenti.
  14. giovanni.caluri

    giro da Miles

    grazie....
  15. giovanni.caluri

    giro da Miles

    Vi giro questo link...di Miles...le immagini sono queste https://miles.forumcommunity.net/?t=62660222&st=0#entry459663838 In queste due piccole foto si vede un sommergibile (penso) con un cannone che,da profano, misembra molto grande.Chi può identificare il mezzo e il cannone ?Molte grazie
×