Polena raffigurante Vittorio Emanuele II, del vascello "Re Galantuomo", precedentemente chiamato "Monarca" e appartenente alla Marina napoletana. E' probabile che in origine la polena raffigurasse il Monarca, ossia Ferdinando II di Borbone, che ne aveva ordinato la costruzione nel 1846. Era un vascello da 80 cannoni, varato nel 1850, e non svolse attivitàdi rilievo: alla fine del 1860 fu trasformato in pirovascello, nel 1863-64 trasportò a New York l'equipaggio destinato ad armare la pirofregata corazzata "Re d'Italia", nel 1866 fu a Lissa ma, per le sue scarse qualitàbelliche, non partecipò attivamente alle operazioni.
ecco invece cosa vi ha trovato il vostro "Moderatore Globale":
ps. Totiano passale al museo a La Spezia..... :s11: :s11: :s11: