All Activity
This stream auto-updates
- Yesterday
-
Ventennale BETASOM - Giugno 2022
NightRider replied to Comando Flottiglia's topic in Quadrato Ufficiali
Vedi alle volte che succede quando vuoi togliere la ruggine ad un vecchio account di mail? Ci ritrovi un messaggio che ti ricorda che da 14 anni spremi informazioni a un gruppo di amici, sia pur virtuale, però è da un po' che non passi a salutare... Permettetemi di aggiungermi ai meritati complimenti per lo splendido lavoro che il nocciolo duro di Betasom continua a svolgere, mi sono "immerso" con voi nel 2008 ed ho letteralmente divorato centinaia di pagine di storia, tecnica, umanità e retroscena a volte impietosi, mai di parte. Se posso sostenere discussioni su argomenti in genere noti più per la propaganda o scritti da stampa spazzatura è grazie a queste pagine. Solo la scorsa settimana un collega e scrittore mi ha segnalato un romanzo ambientato a Gibilterra nel 1942, protagonista tale Teseo Lombardo... Li mi sono scoperto conoscitore di episodi sconosciuti anche ad un insegnante di storia quale è il mio collega. Olterra, mignatte, barchini... Ecco cosa trovo di prezioso in Betasom, come già citato da altri, il livello di qualità e di padronanza dei nostri argomenti, il grande rispetto e l'educazione che traspare come in un salotto di gentiluomini e gentil donne. La fase di stanca credo sia fisiologica e dovuta a diversi fattori, vuoi gli impegni familiari, vuoi il lavoro e il generale periodo di crisi che da quasi un decennio ci accompagnano tendono a smorzare gli entusiasmi di chiunque, rendendo più pesante occuparsi di questa creatura. Credo che il ritorno ad una relativa normalità ed alla possibilità di vederci di persona possa giovare alla base, me ne sono reso conto con gli storici amici con cui esco in moto, aggiungerei, qualora fosse possibile, la possibilità di assistere da remoto alle vostre conferenze, lezioni e incontri, che spesso ci fanno sorgere nuove curiosità che potremmo approfondire su queste pagine. E veniamo alle tirate d'orecchi, sia pur benevole, a cui accenna Totiano. Anche a me piacerebbe fare raduni, visitare navi e battelli, lanciare siluri (vabbè, ci ho provato) ogni mese, ma immagino benissimo quanto impegno, lavoro e pazienza ci sia quando questi eventi si devono adattare alle rigide regole di un apparato militare. Per cui, da parte mia, posso solo esprimere grande apprezzamento e gratitudine, per averci fatto scendere in un sottomarino, per averci fatto "salire" quando lo stesso era sui trespoli in bacino, per averci portato in luoghi quasi inaccessibili ai civili, per averci reso gruppo prima ancora che equipaggio. Grazie anche per non aver fatto trasparire più di tanto la stanchezza che in qualche espressione di faceva intravedere. Grazie quindi a Marco ed al direttivo intero per la vostra dedizione, ai moderatori ed ai generosi scrittori di racconti kilometrici e dettagliati e perdonatemi se non cito la maggior parte di chi sta in sala macchine, me ne scorderei di certo qualcuno. Alla via così!!! P.S. Ho modificato l'account di mail, ora ne uso uno più lucido. -
Campagna Addestrativa 2022 della nave scuola Amerigo Vespucci
STV(CP) replied to ammiraglia88's topic in Quadrato Ufficiali
Mi avevano avvisato che si tentava di portarla per la Santa Patrona, il 22 luglio.. Va benissimo in qualsiasi data.. -
Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022
STV(CP) replied to Bob Napp's topic in Quadrato Ufficiali
Grazie per il reportage…. Molto interessante ed emozionante. -
darth started following Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022
-
Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022
darth replied to Bob Napp's topic in Quadrato Ufficiali
Roberto, bellissime foto !!! Sono veramente particolari bello anche il bacino Grazie !!! -
Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022
U112 replied to Bob Napp's topic in Quadrato Ufficiali
Grazie Roberto, stupende anche le foto in bacino. Una curiosita`, come fanno a centrare perfettamente lo scafo sui supporti che lo sosterranno quando il bacino verra`svuotato? Luca -
l'Alrosa era una specie di sperimentale, se ricordo bene, le idee ai russi non mancano è la realizzazione che gli viene difficile. il "troppo grosso" l'hanno già dichiarato, non dimenticare i Poseidon, sono degli UAV che possono dare dei bei grattacapi.
-
Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022
Iscandar replied to Bob Napp's topic in Quadrato Ufficiali
Praticamente come un qualsiasi sub russo in servizio. - Last week
-
Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022
Totiano replied to Bob Napp's topic in Quadrato Ufficiali
Grazie Roberto. Chissà se qualcuno si ricorda il primo raduno di betasom in una base navale. Era il 30 Novembre 2003 ed aveva luogo il III Raduno Nazionale (si, prorio il terzo) - Salvatore Todaro. Conobbi per la prima volta dal vivo i comandanti della Base e li portai a bordo del Bersagliere e poi proprio in questo bacino, dove il Marconi si stava preparando per il disarmo... -
Work in progress (chissà a che punto sarò il prossimo 23 Maggio ?)
gepard replied to gepard's topic in Modellismo Dinamico
Ok, metto da parte l'idea del contrappeso e passo all'esatto opposto, ovvero l'auto avvitamento del siluro... Per incentivarne la rotazione potrei sfruttare il fatto che nella realtà è un doppia elica controrotante ma nel modello in scala potrei fissare immobile la prima l'elica al corpo del siluro e quella alla poppa estrema all'asse del motore, in modo che solo quest'ultima fornisca la propulsione mentre la prima "dovrebbe" far auto ruotare il corpo del siluro (eventualmente piegando opportunamente le estremità dei piani di controllo verticali e orizzontali). Corretto ? Ecco un mockup dell'idea: Ho disegnato le eliche in modo grezzissimo e un bel po' più grandi e massicce (10 mm di diametro, con le pale spesse 0.5 mm e larghe 3mm) di quello che dovrebbero essere in scala... Penso sarà un bel problema realizzarle di così piccole... Ho qualche domanda: - Per ottenere l'autorotazione del siluro, le pale delle eliche devono essere orientate in modo discorde (come le ho disegnte) oppure devono essere due eliche identiche ? - Il fatto che i piani di controllo siano perfettamente in asse con il corpo del siluro potrebbe annullare totalmente l'effetto dell'elica fissa e quindi bloccare l'autorotazione ? - Se invece fissassi entrambe le eliche, identiche tra loro (sfasate di 45° ?) all'asse del motore il corpo del siluro andrebbe lo stesso in autorotazione ? -
Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022
Bob Napp replied to Bob Napp's topic in Quadrato Ufficiali
Permesso di pubblicazione foto ottenuto! Grazie direttore del Galata P. Campodonico! Ecco il nostro durante lo svuotamente del bacino di carenaggio. Una mia considerazione. Confrontando il suo stato attuale con la situazione di quando lo abbiamo preso in consegna la prima volta, direi che 13 anni in acqua se li porta davvero bene addosso. Ora auguriamoci non si trovino danni nascosti e che tutto vada per il meglio. -
Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022
Von Faust replied to Bob Napp's topic in Quadrato Ufficiali
Bellissimo, ricordo ancora quando aspettavo il suo arrivo sopra ad uno scoglio alla Foce.......13 anni, mamma mia. Quali lavori verranno fatti ? (all'esterno mi pare evidente). -
Era il 2012, pio o meno il periodo della prima invasione del Donbass, quando usciva questo articolo con le mie ipotesi. Oggi, da thedrive al link Russia’s Only Pump-Jet Kilo Class Submarine Is Back To Attack Ukraine (thedrive.com) apprendiamo che il vecchio Alrosa è stato aggiornato e rimesso in servizio. Per dare un'idea è contemporaneo dei nostri Pelosi e Prini che ormai faticano veramente a fare il loro "mestiere. Non so se sia un buon segno perchè la Russia non ha piu nulla o se, invece, si stia prparando qualcosa di molto (troppo) piu grosso. Ecco l'articolo, che riporta anche molti tweet e similia
-
Sì, alcuni suoni sono improponibili comunque ti ho inviato un pò di materiale.
-
Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022
U112 replied to Bob Napp's topic in Quadrato Ufficiali
Grazie Roberto per lo splendido reportage e grazie Totiano per le foto da La Spezia. Vederlo nuovamente in mare mi ha commosso profondamente! Luca -
Grazie, prode. Anche questo è un consiglio... (deduco che la qualità non sia eccelsa )
-
Ciao a tutti, @Bob Napp, Roberto, le mie prime impressioni ad Ottobre quando il Museo fu riaperto dopo la bellezza di 20 anni erano veramente piene di aspettative e ne ero entusiasta, ma se in pochi mesi il museo è caduto nuovamente nel dimenticatoio questa cosa mi fa avere poche speranze. Il museo è attualmente inserito nel percorso del Parco di Ostia antica, ma purtroppo poco pubblicizzato come del resto anche altre bellissime cose a Roma. Questo dovrebbe essere un periodo in cui spingere per poter attrarre il turista ed ampliare le visite ... ma ... vediamo che succede ...
-
Il Sauro va a farsi bello - 21,22 giugno 2022
Bob Napp replied to Bob Napp's topic in Quadrato Ufficiali
Grazie Max per le tue belle parole! (anzi... sentiamoci presto, così mi dici come hai vissuto il libro sul santuario della Madonnetta di Genova ) Chiederò autorizzazione a pubblicare le foto del Sauro in bacino che mi sono arrivate da altri. è sempre meglio essere corretti. Spero non mi sia negato. -
Non conoscevo questo museo, pur se l'area del porto di Traiano mi ha sempre affascinato. Mi spiace molto per le impressioni negative rilevate da Darth. Temo non abbia torto.
-
Non gli mettere l'audio dell'immersione di DW
-
Solo per questioni pratiche mandami un memo su Whatsapp, ti faccio un video con tutti i suoni e poi valuti se ne vale la pena estrarli.
-
Ti ringrazio, Fausto. Per i files audio, che certo aiuteranno ancora anche se i files di IHSV sembrano già molto buoni... E anche per l’apprezzamento su questa discussione: sai, ormai mi sono sintonizzato sui termini che il Dir mastica appieno, e mi sto calando un po’ nel personaggio (salvo poi sbagliare a spiegare la sigla MEP a Ravenna, ma su questa calo un velo pietoso )
-
Non sò quanto siano realistici ma posso farti gli audio presi dai vari simulatori. PS: comunque leggere le vostre discussioni è come stare al cinema con un sacchetto di pop-corn
-
Uscendo dal mondo simulatori, passo infine ad un simil-arcade che sta riscuotendo un discreto successo. Non il massimo per chi ama il realismo ma viene incontro a chi si vuole cimentare con leggerezza a questo mondo:
-
Passiamo ad un altro simulatore di U-boot, ovvero "Crush depth". Quì siamo a livelli maniacali, stanno creando un museo virtuale, il battello dovrà essere manovrato dovendo gestire TUTTO, i diesel, le valvole, gli elettrici, molti aspetti saranno simulati...........mi chiedo quale sia il numero di giocatori necessario per riuscire a gestire tutto:
-
Passiamo a quello che sembra l'erede di "Dangerous Waters", simulatore di battelli moderni (ci sarà anche il 212 !!!), anche in questo caso si potrà operare in cooperazione con gli altri Comandanti per la gestione del battello. Più di tante parole contano le immagini:
-
Recently Browsing
No registered users viewing this page.
-
Who's Online (See full list)
There are no registered users currently online